Focus su 10 banche: Intesa lenta ma long (+42.6%, €5.54), Unicredit rallenta (+64%), MPS in breakout short. Top: BPM e BP Sondrio; yield elevati (MPS 11.7%, BFF 8.3%). Livelli e outlook.
Segui le analisi e le previsioni sulla borsa italiana e sui titoli azionari italiani più performanti per trovare idee di trading, consigli e strategie suggeriti dai nostri analisti esperti DailyForex.
Più recente
Intesa Sanpaolo rompe 5 in estate e punta ai massimi: canale rialzista lento, YTD +43% e yield >6%, buyback in corso. Resistenza 5,68, supporto 5,30. Rischio storni vicino ai top.
STM chiude un 2025 contrastato: doppio massimo, debole fase long da agosto. YTD +3,5% e dividendo 0,0762€. Resistenza 25€, supporto 23,50€. Progetti PLP rafforzano la view.
Migliori Broker Forex
Analisi Azioni Tesla: finito il crollo, trend long da fine estate. Breakout sopra 370, ora verso 465/480; supporto 435. Spinta anche da Model Y più economica. YTD ~+12%.
ENI: breakout rialzista dal triangolo dopo 5 onde. Spinta da Brent e ripresa offshore in Libia. Conferma attesa in settimana; resistenza 15,30, supporto 14,50. YTD +15,4%, yield ~6,7%.
Enel rimbalza sulla forte resistenza 8,2: doppio massimo e fase d’attesa. +19% YTD e yield ~5,8%. Trigger: breakout >8,2 verso 9; sotto 8 rischio 7,8.
Saipem rompe il triangolo e azzera le perdite 2025; Ferrari riparte verso i massimi; Marr breakout long. Tesmec +79% YTD; Anima -7,4%, Amplifon -40%. Tabella con rendimenti e dividend yield.
Leonardo vola nel 2025 con +114% da inizio anno. Dopo la fase laterale rompe la resistenza e riparte long con una formazione a cinque onde rialziste.
Saipem esce long dal triangolo simmetrico di ottobre: segnali tecnici positivi e prospettiva di un rally, mentre prosegue il processo di fusione con Subsea 7.
Stellantis -35% nel 2025: breakout rialzista su rumors Free2move e vendite USA, ma il titolo resta instabile. Trader in attesa di conferme prima di puntare al target 9€.
TIM vola con +87% nel 2025: breakout long dal triangolo simmetrico e target a 0,50€, mentre cresce la partnership commerciale con Poste Italiane su energia e servizi.
Analisi settimanale 02/10 sui principali titoli bancari italiani: Intesa, Unicredit, Credem, MPS, BPM e altri. Rendimenti, resistenze e prospettive per trader e investitori.
Enel consolida sotto €8 dopo il record europeo da $4.5 mld in obbligazioni e l’accordo con Simest. Supporto a €7.80 e resistenza a €8.00 in una struttura wedge in attesa di breakout.
Saipem tenta un nuovo break-out sopra €2.40 dopo mesi di lateralità: resistenza a €2.54, supporto a €2.40. UBS alza il giudizio a “strong buy” con target medio a €3.
Telecom Italia consolida sotto €0.44 dopo il rally estivo: resistenza a €0.44 e supporto a €0.42, in attesa di un breakout dalla struttura a wedge. Emesse obbligazioni da €500 mln.