Segui le analisi e le previsioni sulla borsa italiana e sui titoli azionari italiani più performanti per trovare idee di trading, consigli e strategie suggeriti dai nostri analisti esperti DailyForex.
Più recente
La fase negativa nella quale Enel era entrata da due settimane sembra lasciare il passo ad un nuovo ottimismo del mercato.
La settimana si chiude fortissima per Prysmian. Dopo un giugno difficile riparte la rincorsa ai valori oltre area 70. Rimaniamo positivi sul titolo a lungo termine.
Resistenza a 5 rotta la settimana scorsa per un giorno. Rimane un’ottima volatilità long/short per i trader speculativi.
Migliori Broker Forex
Probabile formazione testa-spalle trimestrale per Leonardo. Il risultato di +83% da inizio 2025 conferma la fiducia del mercato sul titolo.
Continua lo sviluppo di Saipem, con l’acquisizione di nuove importanti commesse e la conferma dell’impegno nel settore della transizione energetica e il posizionamento nel segmento della bioraffinazione.
Chiusura del triangolo annuale per il titolo Ferrari. Situazione industriale ottima che deve fare i conti con un mercato destabilizzato dagli scontri sui dazi.
Stmicroelectronics si trova in una fase di incertezza tra il mantenimento del grafico nel canale ascendente e un ritracciamento verso valori più contenuti.
L’improvvisa rottura rialzista indica una rinnovata fiducia del mercato e un tentativo di posizionarsi su valori massimi, al momento rimbalzato su notizie negative riguardanti il mercato ordinario.
Eni si conferma come il re dei titoli difensivi, anche in una fase di mercato difficile a seguito della conferma definitiva dei dazi sulle importazioni americane.
Da inizio anno registriamo un guadagno di +15% che può accontentare i trader di posizione, in attesa che le carte vengano scoperte e il grafico riprenda una direzionalità precisa.
Il prezzo delle azioni di Intesa Sanpaolo ha provato a compiere un break-out rialzista del canale di prezzo orizzontale ma successivamente il valore è nuovamente crollato.
Leonardo minaccia potenzialmente un proseguimento ribassista, anche se attualmente sta proseguendo un periodo di consolidamento orizzontale.
Le azioni Saipem hanno raggiunto il limite superiore del canale di prezzo orizzontale formando una struttura multiple top pattern, potenzialmente prevedendo una inversione di trend ribassista.
Il prezzo delle azioni di Intesa Sanpaolo ha iniziato a negoziare all’interno di uno stretto canale di prezzo in corrispondenza del proprio massimale relativo.
Leonardo ha formato un head and shoulders pattern potenzialmente minacciando un proseguimento ribassista.