Il 2025 di Leonardo si avvia alla chiusura con un rendimento record di +91%. Dopo la figura testa-spalle, il titolo oscilla in area 50, con resistenza a 53 e supporto a 46, fornendo segnali di possibile ripresa long.
Segui le analisi e le previsioni sulla borsa italiana e sui titoli azionari italiani più performanti per trovare idee di trading, consigli e strategie suggeriti dai nostri analisti esperti DailyForex.
Più recente
Il titolo Saipem resta in territorio negativo con un -5% da inizio anno: il recupero primaverile si è fermato in un triangolo convergente intorno a quota 2,40. Resistenza a 2,50 e supporto a 2,30 delineano i prossimi scenari di breve termine.
Il 2025 di Telecom resta straordinario con un +79% da inizio anno, nonostante lo stop del -9% di fine agosto. Il titolo ora si muove in un triangolo di breve termine, con supporto a 0,42 e target potenziale fino a 0,50.
Migliori Broker Forex
Leonardo segna +86% nel 2025 e chiude la figura testa-spalle. Resistenza a 50 €, target price Barclays 51 e Kepler 58. Volatilità laterale per i trader.
Telecom rimbalza dopo il -9% del 28 agosto. Supporto a 0,43 €, resistenza a 0,48-0,50 €. Rendimento annuo +77%, ma il recupero resta lento e incerto.
Saipem respinta da 2,5 €: doppio massimo che evolve in triangolo convergente. Titolo in fase laterale, nonostante contratti miliardari in Turchia.
Eni conclude la fase rialzista a 5 onde con breakout ribassista. Supporto a 14,50 €, resistenza a 15,30 €. Prosegue lo sviluppo di progetti greenfield in Italia.
Enel ferma la corsa a 9 €: chiusa la testa-spalle a 7,8 €, titolo debole con bassa volatilità. Buyback e ricavi in crescita, resistenze chiave a 8,1-8,2 €.
STM torna negativa nel 2025: resistenza a 24 €, supporto a 21,80 €. Volumi elevati e outlook ribassista pesano sul titolo dopo il doppio massimo estivo.
Intesa San Paolo frena dopo i massimi: prese di profitto ma outlook positivo. Supporto a 5,30 €, resistenza a 5,60 €, target price JP Morgan a 6,50 €.
Dopo il crollo del 9% legato allo stop con Iliad, Telecom rimbalza e punta a 0.48. Supporto solido a 0.40, obiettivo storico 0.50 rinviato: 2025 resta un anno brillante.
Saipem segna un -6% YTD, frenata dal doppio massimo a 2.5. Nonostante buy industriali e fusione con Subsea7, pesa il gap di aprile. Goldman Sachs consolida il 6% del capitale.
Leonardo archivia un +89% YTD con chiusura testa-spalle a 50. Il titolo oscilla tra breakout e volatilità, mentre prosegue la crescita industriale e arrivano nuove commesse Boeing.
La fase rialzista di Eni si arresta a 15.30. Prosegue il buyback e si annunciano 5 mld $ di investimenti in Angola con Azule Energy: outlook prudente ma positivo.
Enel completa la figura testa-spalle a 7.8, avvia un rimbalzo verso 8.2, rafforza il buyback e mostra crescita industriale con Enel Americas: mercato da monitorare.

 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 