Il valore dell’euro al grammo si è spinto al ribasso dello -1.67% terminando la settimana a €94.00 al grammo.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Il valore della coppia EUR/TRY si è spinto al rialzo dello +0.45% terminando la settimana leggermente al di sotto delle 45.80 lire per euro, un nuovo massimale assoluto.
La quotazione euro franco svizzero si è spinta al rialzo dello +0.57% terminando la settimana in corrispondenza del livello 0.9420 franchi per euro.
L’euro dollaro statunitense si è spinto al ribasso dello -0.26% concludendo la settimana leggermente al di sotto del livello 1.1550 dollari per euro.
Migliori Broker Forex
Il valore di Bitcoin si è spinto al ribasso del -2.63% concludendo la settimana in prossimità dei €89,000 per BTC.
L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in negativo dello -0.02% chiudendo la settimana leggermente al di sopra dei 21,600 punti.
L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in negativo dello -0.15% terminando la settimana leggermente sotto i 6,000 punti.
Il FTSE MIB ha formato una struttura double top rompendo il supporto ed invertendo il trend al ribasso.
Venerdì 20 giugno sugli scudi per Prysmian, trascinata dai consigli di Intermonte. I bassi volumi di scambio suggeriscono un momento di sosta.
Supporto del canale a 4.75 che si conferma area di ripartenza. Ottima volatilità long/short che confermiamo per i trader speculativi.
Continua la forte fase ribassista di giugno 2025. Proseguono le ottime notizie sull'andamento industriale di Leonardo.
Il Nasdaq 100 ha chiuso la settimana quasi invariato a 21.719,69 punti, mentre il settore tecnologico ha vissuto movimenti più marcati.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.L’indice S&P 500 ha chiuso la settimana dal 14 al 18 giugno a 5.980,86 punti, registrando una variazione insignificante di –0,03%.
Fase laterale in attesa della ripartenza verso i massimi di inizio anno. Prosegue la chiusura di ottime commesse industriali a sostegno della fiducia.
Rotta mercoledì la fortissima resistenza di 0.40 Telecom raggiunge i suoi massimi. Superati gli indugi dell’ultimo mese, ci aspettiamo una nuova fase long?