L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in negativo del -2.61% terminando la settimana più negativa dal 31 marzo in prossimità dei 5,800 punti.
L’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo del -2.90% terminando la settimana leggermente al di sotto dei 39,500 punti.
Niente sembra più fermare il colosso della difesa, che macina una commessa dopo l’altra ad un ritmo vertiginoso e proietta il titolo ad un risultato mostruoso di + 97%.
Migliori Broker Forex
Chiuso al rialzo il periodo ribassista del mese scorso, il titolo Intesa San Paolo si posiziona verso il massimo di 5, entrando in una fase di riflessione.
La chiusura del grafico a V, dopo il rapido crollo del mese di aprile e l’altrettanto veloce rimbalzo del mese di maggio, trova nella settimana in chiusura una fase di riflessione.
Sembra avviato ad una fase di ascesa senza sosta l’andamento di Telecom Italia, che beneficia ancora dell’euforia dovuta a due aspetti fondamentali.
Nel corso dell’ultima settimana lo scenario macroeconomico internazionale è rimasto relativamente stabile senza l’annuncio di importanti cambiamenti.
Controlliamo assieme i risultati settimanali dell'analisi tecnica forex di lunedì e dei pronostici su Oro/Euro, EUR/USD, EUR/CHF e EUR/TRY oggi 22 maggio 2025.
Controlliamo assieme i risultati dell'analisi forex settimanale di lunedì e dei pronostici su FTSE MIB, Nasdaq 100, S&P 500 e Bitcoin oggi 22 maggio 2025.
Alla vigilia della tanto attesa pubblicazione del verbale del FOMC, i mercati azionari americani mostrano segni di nervosismo.
Dopo essere stato scambiato vicino al supporto di 104.000 dollari da martedì scorso, Bitcoin ha recuperato domenica e ha superato la resistenza a 106.000.
Il NASDAQ 100 continua la sua ripresa e si sta avvicinando a un'area in cui la pressione di vendita potrebbe aumentare.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.L'indice SP 500 continua la sua ripresa dopo l'ultima correzione e ora è a solo il 3,26% di distanza dal massimo storico raggiunto a febbraio.
La coppia di valute euro franco svizzero si è spinta al ribasso dello -0.01% terminando la settimana in corrispondenza del livello 0.9350 franchi per euro.
Il valore della coppia EUR/TRY si è spinto al ribasso dello -0.60% terminando la settimana leggermente al di sotto delle 43.30 lire per euro.