L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Lunedì l’EUR/CHF ha aggiunto +0.39% al rally iniziato nei primi giorni del 2024, andando quasi a raggiungere la prossima zona di resistenza in corrispondenza dei massimali toccati lo scorso autunno.
Bitcoin è sceso leggermente durante la sessione di lunedì per iniziare la settimana, mostrando segni di esitazione.
Lunedì il valore del FTSE MIB è rimasto praticamente invariato segnando uno +0.00%, ma in realtà la giornata ha chiuso lievemente in positivo, aggiungendo 93 centesimi alla chiusura del giorno precedente.
Migliori Broker Forex
Lunedì l’EUR/ZAR aggiunto la terza candela verde al suo nuovo rally registrando un aumento dello +0.76% e concludendo la giornata in prossimità del livello 20.6 rand per euro.
Lunedì l’EUR/TRY ha raggiunto un nuovo massimale a 35.13 lire per euro guadagnando +0.39%.
I mercati del petrolio greggio continuano a mostrare molta forza durante la sessione di trading di lunedì e sembra siano pronti a continuare a salire ancora più in alto.
La coppia EUR/USD è diminuita dopo i dati incoraggianti sulla produzione industriale cinese e i dati di febbraio sull'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI).
Il prezzo del Bitcoin sembra pronto a scendere verso l'area di $60.000.
Venerdì l’EUR/TRY è sceso dello -0.12%, andando a chiudere sotto le 35 lire per euro e conservando la caratteristica lunga ombra verso l’alto che ormai appartiene alla coppia da 10 giorni.
Venerdì l’EUR/ZAR ha chiuso la sessione +0.26%, chiudendo oltre il livello 20.4 rand per euro e continuando l’inversione di trend iniziata giovedì.
Venerdì l’EUR/RUB è salito di +1.13%, rompendo la soglia dei 100 rubli per euro e andando quasi a raggiungere la resistenza diagonale.
Venerdì l’euro / franco svizzero ha leggermente allungato lo spostamento verso il basso scivolando di -0.02% verso la precedente zona di resistenza a 0.96 franchi per euro.
Venerdì l'indice italiano FTSE MIB ha aggiunto un ulteriore +0.46% alla sua rapida crescita iniziata a fine gennaio, portando il valore dell’indice oltre il 34,000 prima di scendere.
Il valore del Bitcoin si è mosso in modo volatile venerdì poiché trader ed investitori sono stati molto cauti nel cercare di investire ancora denaro nel Bitcoin.
L'euro è stato sotto intensa pressione contro il dollaro statunitense dopo che forti segnalazioni sull'inflazione hanno scatenato un forte sentiment di rischio-off.