L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Martedì il cambio euro franco svizzero ha ripreso a negoziare in prossimità della chiusura precedente spingendo verso l’alto durante la prima parte della sessione.
La rapida crescita del FTSE MIB non sembra terminare e il prezzo sale di un ulteriore +0.71%, chiudendo a 33,146.16, il nuovo massimale record.
Il prezzo del Bitcoin è schizzato a un massimo storico martedì mentre il momentum rialzista ha continuato.
Migliori Broker Forex
Il cambio ero dollaro ha continuato la sua lenta ripresa mentre l'attenzione si è spostata sui prossimi dati sull'occupazione ADP e sulla decisione sui tassi di interesse della BCE.
All'inizio di questa cruciale settimana di trading, la coppia di valute EUR/USD gode di un sostegno relativamente buono in vista della decisione della BCE di giovedì.
I prezzi dell'oro si sono mossi verso nuovi massimi record mentre gli investitori continuano a puntare sul metallo giallo.
Lunedì la coppia EUR/ZAR ha chiuso la giornata sotto dello -0.13%, ma durante la sessione era diminuita di quasi lo -0.5%, raggiungendo il target prima di risalire.
Lunedì la coppia EUR/TRY ha allungato la corsa a rialzo aggiungendo un ulteriore +0.76% al proprio massimale e chiudendo stabilmente per la prima volta oltre le 34 lire per euro.
Lunedì l’EUR/RUB ha formato una candela particolare a causa dei due forti livelli chiave, fra i quali si è trovato schiacciato.
Lunedì il prezzo è salito dello +0.34% chiudendo a 0.9605 franchi per euro.
Lunedì il FTSE MIB ha perso lo -0.07% aprendo più in basso rispetto alla chiusura di ieri e spostandosi lateralmente durante l’intera sessione.
Ora il quadro tecnico è diventato leggermente più rialzista, poiché l'EURUSD è uscito dal canale ribassista, ma non c'è stata una vera e propria spinta rialzista.
All'inizio del lunedì, il mercato del bitcoin ha sfondato un'altra barriera mentre gli afflussi degli ETF continuavano a sostenere il mercato.
I mercati del petrolio greggio stanno ancora mostrando un comportamento molto erratico, ma alla fine, sia il WTI che il Brent sembrano essere fortemente rialzisti.
Il prezzo del Bitcoin ha continuato la sua tendenza al rialzo questa settimana, alimentato dalla crescente domanda da parte di normali trader giornalieri e investitori.