L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
La coppia EUR/ZAR reagisce in maniera molto negativa al livello che ad inizio settimana era stato il centro di un finto break-out.
Per il secondo giorno di fila la coppia EUR/TRY registra un nuovo massimale aggiungendo al cambio solo lo +0.04%, una quantità davvero esigua.
Giovedì l'EUR/CHF è andato a formare una candela molto forte che ha attraversato il livello chiave, andandosi a fermare leggermente sopra il Tweezer Tops analizzato a inizio settimana.
Migliori Broker Forex
Giovedì il FTSE MIB è slittato verso il basso dello -0.11%, estendendo la performance a ribasso di mercoledì.
Leggi le previsioni Forex mensili sull'indice NASDAQ 100 di marzo 2024 redatte dai nostri esperti analisti.
Leggi le previsioni Forex mensili sul prezzo dell'oro di marzo 2024 redatte dai nostri esperti analisti.
Leggi le previsioni Forex mensili sul prezzo del Petrolio Greggio di marzo 2024 redatte dai nostri esperti analisti.
Leggi le previsioni Forex mensili sul Bitcoin (BTC/USD) di marzo 2024 redatte dai nostri esperti analisti.
Leggi le previsioni Forex mensili sulla coppia EUR/USD per marzo 2024 redatte dai nostri esperti analisti.
Mercoledì il FTSE MIB è sceso leggermente di -0.27%, rimanendo però sempre nei paraggi del massimale assoluto dell’indice.
Mercoledì la coppia EUR/TRY guadagna solo +0.05%, inducendo un rallentamento importante nella svalutazione della lira turca.
Mercoledì il valore del cambio EUR/CHF è diminuito marginalmente solo dello -0.03%, ma nonostante la bassa volatilità, la candela conferma la forza della resistenza orizzontale.
Mercoledì l’EUR/RUB è crollato dello -0.58%, cadendo per la prima volta in due settimane sotto il cambio 100 rubli per euro.
Dopo aver confermato il finto break-out, il prezzo EUR/ZAR ritorna oltre il livello 20.89 per testare la confluenza di resistenze.
Oggi, al momento della stesura dell’analisi, il prezzo dell’oro è stabile attorno al livello di 2.038 dollari l’oncia.