Analisi completa delle 7 Magnifiche del S&P500: segnali tecnici, supporti e resistenze su Apple, Microsoft, Google, Amazon, Meta, Nvidia e Tesla per le prossime sedute.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
 
 Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale. 
Più recente
Il NASDAQ100 mostra debolezza per dati lavoro negativi ma trova supporto nel settore tech. Oggi probabile lateralità in attesa dei dati su inflazione e Fed.
L’S&P500 mostra segnali contrastanti: rischio di correzione dopo dati occupazionali deboli, ma il COT indica forza rialzista. Oggi attesi movimenti laterali.
Migliori Broker Forex
Analisi tecnica e fondamentale di McDonald’s (MCD): resistenza critica, utili sotto pressione e cambio di trend dei consumatori segnalano un’opportunità short.
Dopo il crollo del 9% legato allo stop con Iliad, Telecom rimbalza e punta a 0.48. Supporto solido a 0.40, obiettivo storico 0.50 rinviato: 2025 resta un anno brillante.
Saipem segna un -6% YTD, frenata dal doppio massimo a 2.5. Nonostante buy industriali e fusione con Subsea7, pesa il gap di aprile. Goldman Sachs consolida il 6% del capitale.
Leonardo archivia un +89% YTD con chiusura testa-spalle a 50. Il titolo oscilla tra breakout e volatilità, mentre prosegue la crescita industriale e arrivano nuove commesse Boeing.
La fase rialzista di Eni si arresta a 15.30. Prosegue il buyback e si annunciano 5 mld $ di investimenti in Angola con Azule Energy: outlook prudente ma positivo.
Enel completa la figura testa-spalle a 7.8, avvia un rimbalzo verso 8.2, rafforza il buyback e mostra crescita industriale con Enel Americas: mercato da monitorare.
Le 7 Magnifiche del S&P500 sotto la lente: analisi tecnica di Apple, Microsoft, Google, Amazon, Meta, Tesla e Nvidia tra supporti, resistenze e trend di mercato.
L’indice rimane elevato dopo aver toccato valori record venerdì scorso, ma ha registrato una lieve ondata di vendite da allora che ha creato un minimo vicino a 6.370,00 martedì.
Il Nasdaq 100 ha vissuto un periodo relativamente difficile negli ultimi giorni, dopo aver toccato un massimo intorno a 23.750,00 lo scorso giovedì; al momento della scrittura l’indice è vicino a 23.443,00.
S&P 500 in calo dell’1,27% nel pre-market. Attesa correzione verso 6.350 o EMA 50 giorni, occhi puntati su dati NFP e ritorno volumi. Volatilità in aumento.
Unicredit vola a +73% nel 2025 ma segna un breakout ribassista dopo i massimi a 70 €. Buyback in corso, supporto a 64,5 € e resistenza forte a 66-70 €.
Ferrari in difficoltà nel 2025: doppio massimo a 450 € frena il titolo, ma Deutsche Bank alza il target a 520 € puntando sulla nuova supercar F80 e prospettive di crescita.

 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 