L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Il NASDAQ 100 ha avuto un mese di maggio molto positivo, e ora iniziamo a vedere segnali di esitazione a inizio giugno.
Nel breve termine, mi aspetto un movimento laterale e rumoroso, e credo anche che, in caso di ritracciamento, ci saranno molti cacciatori di occasioni pronti a intervenire sull’indice.
Il mercato dell’oro è stato piuttosto turbolento durante il mese di maggio, poiché continuiamo a vedere molte domande sollevarsi riguardo alla tendenza generale dell’oro.
Migliori Broker Forex
Il livello di 65 dollari si è dimostrato una resistenza massiccia, mentre il livello di 55 dollari sottostante offre un importante livello di supporto.
La recente debole ripresa del Bitcoin sembra a rischio, mentre i massimi storici di maggio si allontanano sempre più alle nostre spalle.
Il tasso di cambio euro dollaro si è ritirato leggermente dopo i recenti dati sull’inflazione dell’Eurozona e sull’occupazione negli Stati Uniti.
Le azioni Tesla (TSLA) hanno registrato un calo significativo della performance, chiudendo a 337,81 dollari al NASDAQ, in calo di 8,65 dollari, ovvero del 2,50%, rispetto alla chiusura di ieri.
La coppia di valute euro franco svizzero si è spinta al rialzo dello +0.05% terminando la settimana in corrispondenza del livello 0.9325 franchi per euro.
Il valore della coppia EUR/TRY si è spinto al rialzo del +0.55% terminando la settimana leggermente al di sotto delle 44.60 lire per euro.
Settimana scorsa l’euro dollaro statunitense si è spinto al ribasso dello -0.10% concludendo la settimana leggermente al di sopra del livello 1.1350 dollari per euro.
Durante la scorsa settimana di scambi il valore dell’euro al grammo si è spinto al ribasso del -1.91% terminando la settimana in prossimità dei €93.00 al grammo.
Settimana scorsa il valore di Bitcoin si è spinto al ribasso del -2.87% concludendo la settimana in prossimità dei €93,000 per BTC.
L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in positivo del +2.03% chiudendo la settimana leggermente al di sotto dei 21,500 punti.
L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in positivo dell’+1.88% terminando la settimana più negativa dal 31 marzo in prossimità dei 5,900 punti.
Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo del +1.55% terminando la settimana leggermente al di sopra dei 40,000 punti.