L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in positivo del +1.72% terminando la settimana leggermente sotto i 6,280 punti ad un nuovo massimale assoluto.
Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al ribasso dello -0.30% terminando la settimana leggermente al di sotto dei 39,750 punti.
Il prezzo delle azioni di Intesa Sanpaolo ha iniziato a negoziare all’interno di uno stretto canale di prezzo in corrispondenza del proprio massimale relativo.
Migliori Broker Forex
Leonardo ha formato un head and shoulders pattern potenzialmente minacciando un proseguimento ribassista.
Il prezzo delle azioni Saipem ha raggiunto il limite superiore del canale di prezzo orizzontale potenzialmente preparandosi ad una rottura al rialzo.
Il prezzo delle azioni Telecom Italia ha raggiunto una nuova serie di massimali relativi prima di iniziare un breve periodo di consolidamento ribassista.
Nel corso dell’ultima settimana lo scenario macroeconomico internazionale è stato significativamente influenzato dall’assenza di nuove importanti notizie.
Controlliamo assieme i risultati settimanali dell'analisi tecnica forex di lunedì e dei pronostici su Oro/Euro, EUR/USD, EUR/CHF e EUR/TRY oggi 3 luglio 2025.
Controlliamo assieme i risultati dell'analisi forex settimanale di lunedì e dei pronostici su FTSE MIB, Nasdaq 100, S&P 500 e Bitcoin oggi 03 luglio 2025.
META potrebbe subire una vendita a breve termine se il mercato scendesse, ma vedo ciò come un’opportunità di acquisto di lungo periodo.
Vediamo qual è la situazione delle aziende che hanno il maggior peso nella quotazione dell’S&P 500: Microsoft, Tesla, Apple, Meta, Alphabet, Amazon e Nvidia oggi 01/07.
La settimana scorsa è stato superato il massimo storico del S&P registrato a febbraio. Finché la quotazione rimane sopra l’area dei 6.140 – 6.166 USD, il bias resta rialzista.
La quotazione del NASDAQ100 è aumentata del 4,15% durante la scorsa settimana. L’ottimismo che domina i mercati potrebbe continuare a sostenere l’ascesa dell'indice.
La coppia di valute euro franco svizzero si è spinta al ribasso dello -0.73% terminando la settimana in corrispondenza del livello 0.9350 franchi per euro.
Il valore della coppia EUR/TRY si è spinto al rialzo del +2.38% terminando la settimana leggermente al di sotto delle 47.00 lire per euro, un nuovo massimale assoluto.