L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
La sterlina britannica è scesa notevolmente nei primi scambi di martedì, oltrepassando il livello degli 1,30
I mercati dei bitcoin si sono inizialmente ripresi durante la sessione di negoziazione di martedì, ma hanno avuto un pullback per formare una piccola stella cadente
L’Euro è inizialmente caduto durante la sessione di negoziazione martedì, precipitando nuovamente al livello di 1,10
Migliori Broker Forex
EUR/USD: Il livello di supporto a 1.0993 sembra fondamentale
Il mercato del petrolio greggio WTI è stato un disastro assoluto nelle ultime due settimane, e ora inizia ad incontrare segni di esaurimento dal lato dei venditori.
USD/JPY: A medio termine ribassista
I mercati dell’oro hanno dato il via alla settimana postando un rialzo, a causa dei timori per il coronavirus cinese che continuano ad entrare nel mercato.
Il 2020 ha visto solidi acquisti a lungo termine
GBPUSD: fortemente ribassista
Segnali Forex EUR/USD: Ribassista
La sterlina britannica ha dapprima tentato il rally durante la sessione di negoziazione di lunedì, ma è stata svenduta per raggiungere la media mobile esponenziale a 50 giorni
Il DAX tedesco è rimasto ad un livello basso per iniziare una sessione molto negativa lunedì, poiché i futures sono scesi fino all'EMA a 50 giorni.
Negli scambi del venerdì, i mercati del cotone sono scesi sotto al livello dei 70 dollari.
Il mercato del petrolio greggio WTI ha rotto significativamente al ribasso venerdì, oltrepassando il livello dei 55 dollari e il fondo del martello precedente.
I mercati dell’oro si sono leggermente ritirati nella sessione di negoziazione di venerdì, poi però aumentando per la generale quantità di pressione rialzista.