Martedì i mercati dell’oro sono scesi relativamente durante la sessione di scambi, prendendo così una pausa dall’enorme sensazione di “avversione al rischio” presente nei mercati.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Bitcoin: rimane la pressione di vendita
GBPUSD: ci si aspetta più volatilità
Migliori Broker Forex
Il dollaro statunitense è esploso al rialzo contro lo yen giapponese durante le negoziazioni di martedì, colmando l’enorme gap del lunedì.
EURUSD: Alta volatilità
La sterlina britannica ha rotto al ribasso durante le negoziazioni di martedì, perché il dollaro statunitense ha ricevuto un leggero impulso dopo essere stato ipervenduto contro la sterlina.
Inizialmente l’Euro ha tentato un rally al rialzo martedì in sessione di negoziazione, ma ha rinunciato nuovamente ai guadagni nei pressi del livello di 1,1450
I mercati dei bitcoin sono stati assolutamente massacrati durante la sessione di trading di lunedì,
I mercati del petrolio greggio sono stati a dir poco negativi nelle ultime settimane
I mercati dell’oro hanno dapprima cercato di superare il livello dei 1700 dollari, ma si sono ritirati in modo significativo dopo che la paura ha attanagliato il mercato
USD/JPY: forte recupero ma stallo a 105,00
Bitcoin: il panico colpisce il Bitcoin
GBPUSD: la sterlina non è focalizzata sul mercato
La sterlina britannica è dapprima aumentata durante la sessione di trading dopo essere salita in rialzo lunedì, nel complesso però si è trattato di una mossa “anti-dollaro”
EUR/USD: USD in recupero