Bitcoin: Punto cardine a 8.682 dollari
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Il mercato del petrolio greggio WTI ha dato il via alla sessione di trading salendo al rialzo martedì
GBPUSD: sterlina rimane debole
Migliori Broker Forex
La Federal Reserve ha dimostrato ancora una volta di lavorare per Wall Street e non per l’economia generale di Main Street
Martedì, la sterlina britannica si è leggermente rafforzata durante la sessione di negoziazione dopo che la Federal Reserve ha ridotto i tassi di 50 punti base.
EURUSD: Euro funge da bene rifugio
Negli scambi di martedì, l’euro si è rafforzato nuovamente dopo che in una mossa a sorpresa, la Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 50 punti base.
Strategie di trading con le nostre previsioni mensili e settimanali sulle coppie di valute che vale la pena guardare usando supporto e resistenza del 3 marzo 2020.
USDJPY: il rally azionario non si riflette fortemente qui
Bitcoin: supporto superiore a 8.729 dollari ?
GBPUSD: la sterlina rimane debole
EUR/USD: Euro funge da bene rifugio
Lunedì, il mercato del petrolio greggio WTI ha finito per formare un’enorme candela engulfing rialzista dimostrando una vera inversione di tendenza.
I mercati dell’oro sono dapprima saliti al di sopra i 1600 dollari lunedì nella sessione di negoziazione, ma poi si sono ritirati verso l' EMA a 50 giorni.
La sterlina britannica ha oscillato avanti e indietro durante la sessione di negoziazione di lunedì, quando il mercato è inizialmente sceso per poi riprendersi durante il giorno