Il mercato del petrolio greggio WTI ha rotto significativamente al ribasso venerdì, oltrepassando il livello dei 55 dollari e il fondo del martello precedente.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
I mercati dell’oro si sono leggermente ritirati nella sessione di negoziazione di venerdì, poi però aumentando per la generale quantità di pressione rialzista.
USD/JPY: Flusso nello Yen sul sentimento d’incertezza
Migliori Broker Forex
Bitcoin: Rottura rialzista sopra la linea di tendenza ribassista
GBP/USD: Sterlina meno debole rispetto alle valute più rischiose
EUR/USD: la resistenza agli 1.1039 appare fondamentale
Questa settimana del 26 gennaio 2020 inizieremo con le nostre previsioni mensili e settimanali delle coppie di valute che vale la pena osservare.
Le Coppie Forex con le opportunità di trading migliori da seguire questa settimana del 26 gennaio 2020.
Previsioni Forex settimanali del 26 gennaio 2020 per le principali coppie valutarie Forex.
Il mercato dei future FTSE 100 si è dapprima leggermente arretrato giovedì, raggiungendo la media mobile esponenziale a 50 giorni e trovando supporto.
Il mercato del petrolio greggio WTI è sceso fino al livello dei 55 dollari all’apertura del giovedì, perché il numero di inventario è uscito migliore del previsto.
I mercati dell’oro hanno oscillato avanti e indietro durante la sessione di negoziazione di giovedì, continuando a cercare di accumulare abbastanza slancio per salire.
La sterlina britannica si è leggermente ritirata giovedì ma, verso la fine della giornata, ha riscontrato un po’ di pressione all’acquisto e un certo rimbalzo.
La tendenza al ribasso rimane intatta ma gli sviluppi tecnici suggeriscono che si sta preparando un rally di copertura corta.
USDJPY: Flusso in yen con sentimento di rischio