L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Il NASDAQ 100 è inizialmente sceso durante la sessione di giovedì, ma ha visto gli acquirenti tornare sui propri passi per spingere il mercato verso i massimi della sessione precedente.
Saipem parte definitivamente verso la realizzazione di uno degli impianti più grandi al mondo per la produzione di fertilizzanti a base di urea.
Eliminato ogni dubbio sulla futura organizzazione della banca il titolo Intesa San Paolo recupera velocemente il crollo del mese scorso e chiude la figura a V in area 5.
Migliori Broker Forex
L’upgrade da Ba3 a Ba2 da parte dell’agenzia di rating Moody’s non fa altro che confermare la qualità dei fondamentali di Telecom Italia.
Lo scenario macroeconomico internazionale è stato dominato dall’importantissimo accordo tra Stati Uniti e Cina che ha portato un’ondata di ottimismo globale.
Controlliamo assieme i risultati settimanali dell'analisi tecnica forex di lunedì e dei pronostici su Oro/Euro, EUR/USD, EUR/CHF e EUR/TRY oggi 12 maggio 2025.
Controlliamo assieme i risultati dell'analisi forex settimanale di lunedì e dei pronostici su FTSE MIB, Nasdaq 100, S&P 500 e Bitcoin oggi 15 maggio 2025.
Shiba Inu (SHIB) ha ritracciato dai recenti massimi, ma sta mostrando segnali che la correzione potrebbe essere di breve durata.
I progressi sul fronte della guerra commerciale hanno dato una spinta ai mercati finanziari e aiutato Bitcoin a tornare sopra i $105.000 per la prima volta dalla fine di gennaio.
All'inizio di questa settimana di contrattazioni, i prezzi dell'oro spot sono crollati di oltre il 3%, con perdite che si sono estese fino al livello di supporto di 3.208 dollari l'oncia.
L'accordo tariffario tra Stati Uniti e Cina attenua i timori degli investitori e spinge al rialzo l'indice SP500.
Un consolidamento al di sopra della resistenza recentemente infranta potrebbe precedere ulteriori movimenti al rialzo.
Il valore della coppia EUR/TRY si è spinto al rialzo dello +0.01% terminando la settimana leggermente al di sotto delle 43.75 lire per euro.
La coppia di valute euro franco svizzero si è spinta al rialzo dello +0.13% terminando la settimana in corrispondenza del livello 0.9350 franchi per euro.
L’euro dollaro statunitense si è spinto al ribasso dello -0.46% concludendo la settimana leggermente al di sotto del livello 1.1250 dollari per euro