L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Telecom chiude un 2025 da +75% con un break out ribassista dopo la fase di panico di agosto: il titolo entra in debolezza, supporto a 0.42 e resistenza a 0.45.
Oro stabile sopra €100/grammo e EUR/USD in calo nel range 1.18–1.1575: Powell e i dati macro USA rafforzano il dollaro e spingono consolidamento e volatilità.
FTSE MIB stabile a 42.500 punti, S&P 500 e Nasdaq 100 segnano nuovi massimi prima di un’inversione tecnica. Powell hawkish aumenta la volatilità sui mercati.
Migliori Broker Forex
Dieci titoli bancari sotto i riflettori: Intesa, Unicredit, MPS e altri protagonisti del comparto con rendimenti record, fasi laterali e prospettive di fine anno.
NASDAQ100 in fase di consolidamento dopo i massimi storici: Powell hawkish, PMI deboli e tech in calo. Attesa per i dati su case e permessi di costruzione.
STM rimbalza dopo il doppio massimo annuale: titolo ancora in bilico ma sostenuto dai dividendi e da nuovi progetti di microelettronica in Europa.
Intesa San Paolo chiude l’estate in fase laterale dopo il breakout di agosto: titolo +41% YTD, dividend yield all’8,5% e obiettivo storico a 6 euro per azione.
Tesla rompe il canale laterale e torna positiva YTD (+7%): titolo in forte fase long con resistenza a 450, mentre Musk rilancia con progetti inclusivi su Robotaxi.
Enel stabile in area 7.8 dopo la formazione testa-spalle: titolo in fase laterale con bassa volatilità, mentre avanza il progetto di collocamento bond senior.
Eni chiude la fase rialzista semestrale con un breakout ribassista: il titolo resta in triangolo convergente, mentre guarda al futuro con la partnership sull’energia da fusione.
Nvidia chiude l’estate con +32% YTD: fase laterale dopo il breakout di agosto, ma i forti investimenti in OpenAI rafforzano l’outlook di lungo periodo.
L’oro in euro supera per la prima volta i €100/grammo con un rally del +25% da inizio anno. Analisi settimanale tra supporti, resistenze e outlook macro.
Analisi settimanale FTSE MIB: la Borsa di Milano consolida sopra i 42.000 punti e punta al massimo storico di 44.364, atteso da oltre 18 anni.
Dieci titoli sotto i riflettori a Piazza Affari oggi 22/09: focus su Telecom, Saipem, Anima, Moncler e altri titoli chiave tra rally, fasi laterali e possibili segnali di inversione.
Nasdaq 100 sopra 24.600 punti grazie a Nvidia e al taglio Fed: outlook positivo con target 25.000, ma attenzione ai prossimi dati macro USA.