L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Considerando il rally massiccio dei mercati azionari conviene diversificarsi lontano dall’AI o raddoppiare la propria esposizione?
Il cambio euro lira turca si è spinto al rialzo dell’+1.38% terminando la settimana a 47.65 lire per euro.
La coppia di valute euro franco svizzero si è spinta al rialzo dello +0.15% terminando la settimana leggermente al di sopra del livello 0.9300 franchi per euro.
Migliori Broker Forex
L’euro dollaro statunitense si è spinto al rialzo dell’+1.00% terminando la settimana leggermente al di sotto del livello 1.1750 dollari per euro.
Il valore dell’euro al grammo si è spinto al ribasso dell’-1.37% terminando la settimana al di sopra dei €91.00 al grammo.
Settimana scorsa il valore di Bitcoin si è spinto in positivo dello +0.74% concludendo la settimana leggermente oltre i €100,000 per BTC.
L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in positivo dell0 +0.90% chiudendo la sessione di venerdì leggermente al di sotto dei 23,300 punti.
L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in positivo del’+1.46% terminando la sessione di venerdì leggermente sotto i 6,400 punti ad un nuovo massimale assoluto
Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dell’+1.03% terminando la settimana leggermente al di sotto dei 40,750 punti.
Ad oggi la fase negativa si può considerare conclusa e i rendimento da inizio anni di oltre il +7% comincia a dare un senso ad un 2025 che ad un certo punto si era messo male.
La banca Intesa San Paolo continua a sostenere i programmi sociali e ambientali. Il mercato punta ad una nuova fase long per il colosso bancario?
Formazione testa-spalle per Leonardo, che dopo un inizio 2025 in forte ascesa segna il passo segnando la temporanea fine della fase long.
Ottime notizie sul piano industriale, con una fusione in grado di rafforzare la presenza di Saipem, ma alla quale il mercato reagisce in modo contrastante.
Un 2025 fin qui fantastico per Telecom Italia, che realizza ad oggi un rendimento del +62% da inizio anno. Raggiungerà l’obiettivo storico di 0.50 euro ad azione?
Nvidia mostra una forte tendenza rialzista, con potenziale acquisto sopra $175 o su pullback a $165, puntando a $185 e oltre.