L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Il valore della coppia EUR/TRY si è spinto al rialzo del +1.92% terminando la settimana leggermente al di sotto delle 45.60 lire per euro, un nuovo massimale assoluto.
La coppia di valute euro franco svizzero si è spinta al rialzo dello +0.02% terminando la settimana in corrispondenza del livello 0.9375 franchi per euro.
Settimana scorsa l’euro dollaro statunitense si è spinto al rialzo dello +1.39% concludendo la settimana leggermente al di sotto del livello 1.1550 dollari per euro.
Migliori Broker Forex
Durante la scorsa settimana di scambi il valore dell’euro al grammo si è spinto al rialzo dello +2.38% terminando la settimana in prossimità dei €95.60 al grammo.
Settimana scorsa il valore di Bitcoin si è spinto al ribasso del -1.53% concludendo la settimana in prossimità dei €91,000 per BTC.
L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in negativo dello -0.60% chiudendo la settimana leggermente al di sopra dei 21,600 punti.
L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in negativo dello -0.39% terminando la settimana leggermente sotto i 6,000 punti.
Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo del +1.28% terminando la settimana leggermente al di sopra dei 40,600 punti.
Nel corso della settimana sono aumentate le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, riducendo la domanda per asset rischiosi.
Forte ritracciamento settimanale e previsioni ribassiste all’interno del canale long. • Il risultato di +86% da inizio 2025 conferma la fiducia sul titolo.
Massimo del canale sul valore di 5 senza possibilità di attacco nel breve. Ottima volatilità long/short per i trader speculativi.
Trend ascendente chiaro ma con qualche segnale di attesa. Saipem conferma gli sforzi di sostenibilità ambientale compatibili con lo sviluppo.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Prosegue la fase di lateralizzazione dopo la corsa del 2025. Volumi e indicatori mostrano una fase di quiete in attesa di nuove decisioni.
Dogecoin (DOGE) viene scambiato intorno a $0,1907, segnando un lieve calo dello 0,04% nelle ultime 24 ore.
La resistenza a 43.000 continua a frenare i movimenti rialzisti. Il doji formatosi ieri sotto la resistenza indica che i compratori non stanno esercitando una forte pressione.