L’Euro è sceso in modo piuttosto drastico giovedì, scontrandosi con il livello 1,1150, area che ritengo essere il fondo del possibile triangolo ascendente di questa coppia.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
La coppia AUD/USD è scesa in modo significativo durante la giornata, rimbalzando poi ai minimi durante la sessione di giovedì.
Il mercato del petrolio greggio WTI inizialmente è sceso durante la giornata di giovedì, per poi salire oltre il livello 50$.
Migliori Broker Forex
I prezzi dell’oro sono scesi per l’ottavo giorno consecutivo, con i dati economici dagli Stati Uniti che hanno alimentato le speranze che la Federal Reserve possa aumentare i tassi d’interesse nei prossimi mesi.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi AUD/JPY di oggi, 06 Ottobre 2016.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi CAD/CHF di oggi, 06 Ottobre 2016.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi CHF/JPY di oggi, 06 Ottobre 2016.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi CAD/JPY di oggi, 06 Ottobre 2016.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi AUD/NZD di oggi, 06 Ottobre 2016.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi USD/CHF di oggi, 05 Ottobre 2016.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi EUR/GBP di oggi, 05 Ottobre 2016.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi AUD/CHF di oggi, 05 Ottobre 2016.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi NZD/JPY di oggi, 05 Ottobre 2016.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi GBP/CHF di oggi, 05 Ottobre 2016.
I prezzi dell’oro hanno chiuso la sessione di martedì in perdita del 3,32%, la maggior perdita da gennaio 2015, dopo che una rottura del livello di supporto chiave al 1300$ ha innescato una svendita.