Inizialmente l’Euro ha tentato il rally durante la giornata di lunedì, per poi invertire il trend, scendere leggermente e muoversi in direzione del livello 1,12.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
La coppia USD/JPY inizialmente è scesa durante la sessione di lunedì, invertendo il trend per formare un martello.
Il mercato del petrolio greggio WTI ha rotto al rialzo durante la sessione di lunedì, rompendo oltre il top del martello della sessione di venerdì, tentando di muoversi verso il livello 50$.
Migliori Broker Forex
I prezzi dell’oro hanno chiuso la sessione di lunedì in perdita di 6,59$ estendendo le perdite alla quinta sessione di seguito.
Inizialmente l’Euro è sceso durante la giornata di venerdì, per poi trovare sufficiente supporto nei pressi dell’1,1150 da invertire il trend e formare un martello.
Il Dollaro australiano inizialmente è sceso durante la giornata di venerdì, per poi invertire il trend e formare un martello.
Le coppie Forex in primo piano da seguire per la settimana del 03 ottobre 2016.
Previsioni Forex settimanali del 03 ottobre 2016 per le principali coppie valutarie Forex NZD/USD, USD/JPY, USD/CAD e EUR/USD.
I prezzi dell’oro si sono attestati a 1316,55$ l’oncia, soffrendo una perdita dell’1,52% sulla settimana ma guadagnando un +0,54% sul mese.
Nel corso delle ultime due settimane, la coppia EUR/USD non si è praticamente mossa. Penso che probabilmente continuerà ad essere così.
Osservando il grafico settimanale noterete quanto sia stato accentuato il trend negativo per la coppia GBP/USD dopo il voto a favore della Brexit.
La coppia EUR/GBP è salita negli ultimi mesi, principalmente in reazione al voto tenutosi nel Regno Unito a favore dell’uscita dall’Unione Europea.
I prezzi dell’oro sono scesi per la terza sessione consecutiva ieri sulla scia di dati economici dagli Stati Uniti migliori delle aspettative, recuperando poi parte delle perdite dopo che un calo delle borse ha compensato l’impatto di un Dollaro più forte.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi GBP/USD di oggi, 29 Settembre 2016.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi EUR/USD di oggi, 29 Settembre 2016.