L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Il NASDAQ 100 è stato molto altalenante in marzo, ma abbiamo avuto un rapido aumento, quindi un po' di consolidamento era esattamente ciò di cui il mercato aveva bisogno.
I mercati dell'oro probabilmente saranno molto turbolenti durante il mese di aprile, poiché ci sono molti fattori in gioco.
Il mercato del petrolio greggio WTI è stato leggermente positivo durante il mese di marzo, ed è molto probabile che continueremo a vedere pressioni al rialzo in aprile.
Migliori Broker Forex
Giovedì il valore della coppia euro franco svizzero è crollato dello -0.63%, invertendo la tendenza rialzista e chiudendo in prossimità dei 0.97 franchi per euro.
Giovedì il cambio euro rublo russo è leggermente diminuito dello -0.22% slittando leggermente al di sotto del livello 100 rubli per euro.
Giovedì l’EUR/TRY ha concluso la giornata -0.18%, rimanendo sempre al di sopra del livello 35 lire per euro ma segnalando una possibile inversione di tendenza.
Giovedì la coppia euro rand sudafricano è diminuita dello -0.22%, concludendo la giornata in corrispondenza del livello 20.43 rand per euro.
Giovedì l'indice italiano FTSE MIB è leggermente sceso dello -0.03%, rimanendo però al di sopra della precedente zona di resistenza a 34,650.
I futures dell'oro hanno raggiunto un altro massimo storico nel bel mezzo della settimana di trading ridotta per le festività.
Mercoledì l'indice di borsa italiano FTSE MIB ha continuato ad estendere il proprio rally oltre il livello 34,650 aggiungendo un ulteriore +0.21% alla giornata precedente.
Mercoledì il tasso di cambio dell’indice EUR/CHF è leggermente slittato verso il basso dello -0.06% dopo aver invertito la propria spinta in corrispondenza della zona di resistenza a 0.981 franchi per euro.
Mercoledì la coppia è scesa di -0.41%, chiudendo la sessione al di sotto della media mobile a 50 giorni e del livello 20.5 rand per euro.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Mercoledì il cambio euro lira turca ha guadagnato un ulteriore +0.65%, estendendo la corsa iniziata lunedì e superando le 35 lire per euro.
Mercoledì l’EUR/RUB ha guadagnato lo +0.9%, nuovamente superando il livello di 100 rubli per euro.
Secondo il trading sul mercato forex, l'euro contro il dollaro statunitense EUR/USD si è stabilizzato vicino al livello psicologico di supporto di 1,0800 alla fine del trading di marzo.