L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Martedì i prezzi sono saliti per la seconda sessione di seguito, attestandosi al loro livello più alto dai primi di novembre, con la debolezza del Dollaro e dei mercati azionari che ha fatto salire l’appetibilità della relativa sicurezza del metallo prezioso agli occhi degli investitori.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi EUR/USD di oggi, 27 Gennaio 2016.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi EUR/USD di oggi, 26 Gennaio 2016.
Migliori Broker Forex
Il mercato del petrolio greggio WTI ha inizialmente tentato il rally durante la sessione di lunedì, trovando però troppa resistenza al livello 32$.
I prezzi dell’oro hanno chiuso la sessione di lunedì in rialzo di 9,79$, estendendo i guadagni della scorsa settimana favoriti dall’aumento della domanda di beni rifugio, a causa dell’aumento delle preoccupazioni degli investitori per i mercati globali.
Inizialmente, la coppia EUR/USD ha tentato il rally durante il corso della sessione di venerdì, per poi invertire il trend e testare il livello 1,3.
Venerdì l’oro è sceso di 3,22$ a quota 1097,70$, poiché un ritorno della propensione al rischio ha fatto scendere l’interesse per il metallo come asset alternativo.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi EUR/USD di oggi, 25 Gennaio 2016.
La coppia EUR/USD è scesa inizialmente durante la giornata di giovedì, testando il livello 1,08 per trovare supporto.
I prezzi dell’oro hanno chiuso la sessione di mercoledì in rialzo del 2,1%, beneficiando di un indebolimento del Dollaro e di un calo delle borse mondiali.
I mercati del petrolio greggio WTI sono scesi in modo piuttosto significativo durante la giornata di mercoledì, rompendo rapidamente al di sotto del livello 28$.
Lo S&P 500 è sceso in modo piuttosto significativo durante la giornata di mercoledì, rimbalzando però a sufficienza dal livello 1810 da formare un massiccio martello.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi EUR/USD di oggi, 20 gennaio 2016.
Trova qui i Segnali Forex e l'analisi USD/JPY di oggi, 20 gennaio 2016.
Trova qui i Segnali Forex gratis e l'analisi AUD/USD di oggi, 20 gennaio 2016.