Bitcoin segna un nuovo ATH a $125,725: in “Uptober” analisti puntano a $140–145k grazie a storici rendimenti, dati on-chain (MVRV) e breakout della bull flag; rischio prese di profitto.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
EUR/USD stabile tra 1.16 e 1.18 dopo un +13% da inizio 2025: fase laterale di consolidamento, dollaro debole ma senza segnali di breakout a breve.
Leonardo vola nel 2025 con +114% da inizio anno. Dopo la fase laterale rompe la resistenza e riparte long con una formazione a cinque onde rialziste.
Migliori Broker Forex
Saipem esce long dal triangolo simmetrico di ottobre: segnali tecnici positivi e prospettiva di un rally, mentre prosegue il processo di fusione con Subsea 7.
Stellantis -35% nel 2025: breakout rialzista su rumors Free2move e vendite USA, ma il titolo resta instabile. Trader in attesa di conferme prima di puntare al target 9€.
TIM vola con +87% nel 2025: breakout long dal triangolo simmetrico e target a 0,50€, mentre cresce la partnership commerciale con Poste Italiane su energia e servizi.
Oro sopra i €105 al grammo e EUR/USD stabile nel range 1.18-1.1575: analisi tecnica, impatto dello shutdown USA e previsioni forex aggiornate per ottobre 2025.
S&P 500 oltre i 6.700 punti e Nasdaq 100 sui massimi storici: le nostre previsioni rialziste si confermano nonostante lo shutdown USA e la volatilità macroeconomica.
Rally di Uptober: Bitcoin rompe i massimi di 7 settimane ed Ethereum accelera con gli afflussi negli ETF. Analisi tecnica e outlook crypto per ottobre e Q4.
Analisi settimanale 02/10 sui principali titoli bancari italiani: Intesa, Unicredit, Credem, MPS, BPM e altri. Rendimenti, resistenze e prospettive per trader e investitori.
EUR/USD consolida a 1,17250 dopo i massimi di settembre. Range previsto 1,16040–1,19300. Volatilità alta a ottobre per rischio shutdown USA, dati lavoro e decisioni Fed.
Argento vicino a $50 dopo un rally del 20% da settembre. Supporti a $43 e range previsto $37–55. Rally speculativo forte, ma attenzione a correzioni improvvise.
Bitcoin consolida intorno a $112.200 dopo i massimi di $118.200. Supporti chiave a $108.000 e range previsto $96k–126k. Ottobre atteso laterale con volatilità latente.
S&P 500 resta in trend rialzista ma ottobre potrebbe portare un pullback tecnico. Supporti chiave a 6500, 6350 e 6200, mentre i “Magnificent 7” continuano a trainare l’indice.
NASDAQ 100 vicino ai 25.000 punti: probabile pullback di breve ma il trend rialzista resta intatto. Supporto chiave a 23.250 e possibile breakout con FOMO trading.