L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
I guadagni nei mercati azionari hanno aumentato la propensione al rischio degli investitori, andando ad intaccare la domanda per asset di rifugio sicuro.
I segnali Forex EUR/USD di mercoledì scorso hanno offerto una buona e vincente operazione short dal rigetto della linea di trend rialzista rotta attorno a 1.0800.
L’oro ha chiuso al rialzo giovedì, recuperando parte delle perdite della giornata di ieri, con dati deludenti dagli Stati Uniti che hanno messo il Dollaro sotto pressione.
Migliori Broker Forex
Giovedì la coppia EUR/USD inizialmente è scesa, trovando però del supporto al di sotto della maniglia 1,07.
Mercoledì l’oro è sceso al suo livello più basso in sei sessioni, con il rally generalizzato del Dollaro a seguito di dati dal settore immobiliare che hanno battuto le previsioni.
La coppia EUR/USD ha tentato il rally nel corso della sessione di mercoledì, restituendo però tutti i guadagni per formare una candela invariata.
Segnali Forex gratuiti EUR/USD: Ieri abbiamo avuto un’inversione ribassista fuori dalla linea di tendenza rotta e oggi possiamo cercare una replica di quanto successo.
I prezzi dell’oro hanno chiuso la sessione di lunedì in calo dello 0,76%, o di $9,15, per attestarsi a 1195,61 Dollari l’oncia.
Il cambio Euro Dollaro sembra pronto a formare un “picco minore”, di conseguenza credo continuerà a seguire il trend ribassista nel lungo periodo.
Previsioni Forex delle maggiori coppie valutarie: EUR/USD, EUR/CHF, AUD/USD e GBP/USD con grafici settimanali a cura degli analisti DailyForex.
L’oro ha aperto la settimana in perdita testando ad un certo punto la linea giornaliera Kijun-Sen, e recuperando poi parte delle perdite grazie ad un indebolimento del Dollaro.
La coppia EUR/USD è scesa nel corso della giornata di venerdì, rimbalzando però abbastanza da invertire il trend e salire.
I prezzi dell’oro sono inizialmente andati al rialzo nel corso della giornata di giovedì, tuttavia il mercato ha trovato resistenza nei pressi del livello $1209, scendendo al supporto al $1197.
La coppia EUR/USD è inizialmente scesa nel corso della giornata di giovedì, trovando però sufficiente supporto per continuare a salire.
I prezzi dell’oro hanno chiuso mercoledì in rialzo dello 0,83% a quota 1202,39$ l’oncia, con la debolezza del Dollaro che ha attratto nuovamente investitori nel mercato, favorendo una ripresa dei prezzi.