L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Il prezzo petrolio WTI è sceso durante la sessione di giovedì, piantandosi sotto il livello 105$ e rimbalzando sul livello 104$. Ottieni qui l'analisi tecnica Forex sul prezzo del petrolio greggio a cura del team d'analisti DailyForex.
Il cambio euro dollaro è salito giovedì, rompendo sopra il top della shooting star stampata mercoledì. Credo che questo sia un segnale molto forte, ma trovo che, prima che possa continuare a salire, l’euro debba superare un bel numero di ostacoli.
Nonostante la combinazione di fattori a supporto del prezzo dell’oro, come gli acquisti fatti dalle banche centrali e la sempre maggiore domanda di diversificazione, presterei più attenzione ai livelli tecnici.
Migliori Broker Forex
La coppia EUR/USD ha vissuto mercoledì una sessione leggermente negativa, in cui ha provato a rompere sopra l’area 1,32 prima di subire un pullback sufficiente a formare una shooting star. Analisi Forex Euro Dollaro di oggi a cura di Dailyforex!
La coppia XAU/USD (oro vs. dollaro americano) ha chiuso ieri al ribasso, tornando indietro rispetto ai considerevoli guadagni realizzati nelle sessioni precedenti: Ottieni qui l'analisi tecnica Forex sul prezzo dell'oro a cura del team DailyForex.
Il cambio euro dollaro ha iniziato in calo la sessione di martedì, ma come vedete è di nuovo rimbalzato per formare una sorta di martello per la giornata. Ottieni qui l'analisi tecnica Forex Euro Dollaro di oggi a cura di DailyForex.
I prezzi dell’oro continuano ad avanzare, sull’onda delle aspettative che la Federal Reserve mantenga lo stimolo monetario anche al prossimo meeting, che si terrà tra il 30 e il 31 luglio. Ottieni qui l'analisi tecnica Forex sul prezzo oro oggi.
Inizialmente, nella sessione di martedì, il prezzo petrolio WTI ha vissuto una sessione piuttosto negativa, ma ha poi rimbalzato abbastanza da formare un martello. Leggi qui l'analisi Forex sul prezzo del petrolio a cura del team d'analisti DailyForex.
Il cambio euro dollaro ha tentato il rally durante la sessione di lunedì, ma come si può vedere ha rinunciato a parecchio di quanto guadagnato per formare qualcosa di simile a una shooting star.
Dopo essere fuggita dalle grinfie degli orsi e aver rotto sopra il livello 1.300, che ha fatto da tetto al prezzo dell’oro nelle ultime sette sessioni di trading, la coppia XAU/USD ha prodotto una bella candela rialzista.
Il prezzo petrolio WTI ha vissuto venerdì una sessione interessante, in cui ha provato a salire faticosamente, per poi calare e chiudere, fondamentalmente, con una shooting star. Ottieni qui l'analisi tecnica completa sul Prezzo del Petrolio WTI.
La sessione di venerdì ha visto la crescita del cambio euro dollaro, che ha mostrato ancora più forza. In tutta onestà sono un po’ scioccato che questo mercato non sia decollato, considerando quanti martelli sono stati formati di recente.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Di recente il prezzo dell’oro è stato tenuto in scacco dalla barriera/resistenza 1.300: per confermare che i tori dominano la situazione, credo che sia essenziale una rottura sostenuta sopra tale livello. Leggi qui l'analisi tecnica Forex sul prezzo dell'oro a cura di DailyForex.
Le ultime cinque sessioni hanno portato la coppia EUR/USD ad un’altra settimana positiva, ma rimango leggermente preoccupato per il sentimento rialzista. Ottieni qui le previsioni Forex Euro Dollaro, EUR/JPY, NZD/USD e GBP/USD per questa settimana.
I mercati del WTI giovedì hanno vissuto un’ottima sessione, chiudendo sulla maniglia 108$. La testimonianza del presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ha suggerito al congresso che la banca centrale americana non è sicura di ridurre l’allentamento quantitativo a settembre.