L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Dopo il meeting BCE della scorsa settimana ed un pó d’influenza dal recente stimolo iniettato nell’economia giapponese, la coppia EUR/AUD ha guadagnato più forza per replicare alla sua recente tendenza ribassista. Ottieni qui le previsioni EUR/AUD di DailyForex.
Venerdì ha visto il calo del Prezzo Petrolio WTI, dato dai numeri del Non-Farm Payroll, risultati pari alla metà del previsto. Possiamo però vedere che il livello 92,00$ ha offerto al mercato abbastanza supporto da rimbalzare e formare un martello.
La sessione di venerdì ha visto la crescita del cambio Euro Dollaro, spinto dai dati sull’occupazione statunitense, risultati meno forti del previsto. Ottieni qui l'analisi tecnica Euro Dollaro di oggi a cura del team d'esperti DailyForex.
Migliori Broker Forex
Nonostante l’inizio della settimana avesse visto un calo della coppia XAU/USD (oro vs dollaro statunitense), questa è poi rimbalzata sul livello 1540,10, che a grandi linee corrispondeva al fondo del canale discendente che la coppia sta seguendo da ottobre.
La dichiarazione di Mario Draghi ha dato all'Euro Dollaro una buona scusa per un rally la settimana scorsa. Ottieni qui le previsioni settimanali delle coppie principali del mercato Forex: EUR/USD, USD/CAD, NZD/USD, USD/JPY.
L’oncia d’argento (XAG/USD) ha nuovamente raggiunto il suo supporto maggiore a 26,70$, livello che potrà essere utilizzato dagli investitori. ottieni qui i Segnali Forex gratis XAG/USD (Prezzo dell'Argento contro il Dollaro) a cura del team di esperti DailyForex!
Giovedì abbiamo visto il calo del prezzo del petrolio WTI: negli Stati Uniti è ancora alto il livello di scorte. Anche la salute complessiva dell’economia globale, che in vari paesi sembra in fase di stallo, costituisce un motivo di preoccupazione.
Il meeting della BCE sulla politica monetaria ha reso interessante la sessione dell'Euro Dollaro di giovedì. Ecco perché oggi avremmo dovuto sottostare ad un mercato instabile, ma devo ammettere che i movimenti che stiamo iniziando a vedere, al contrario, mi sorprendono.
Dopo tre giorni consecutivi chiusi in perdita, la sessione di asiatica di oggi ha visto una coppia XAU/USD finalmente stabile. Ieri l'Oro/Dollaro aveva proseguito la propria caduta libera, raggiungendo il livello minimo dal 31 giugno.
La coppia AUD/CAD in forte rialzo da inizio anno, sembra iniziare una tendenza ribassista. Ottieni qui i Segnali Forex gratis della coppia AUD/CAD: Dailyforex, investire oggi nel Forex Trading!
La sessione di mercoledì ha visto l’iniziale svendita della coppia EUR/USD, che è però rimbalzato abbastanza da formare una sorta di martello. Stando così le cose, credo che il mercato dell'Euro Dollaro si stia preparando per un rimbalzo.
La coppia XAU/USD ha continuato ieri a scendere, colpendo il livello più basso da luglio 2012. Nonostante i dati rilasciati dagli Stati Uniti fossero deludenti, la pressione tecnica a vendere ha avuto un impatto più forte sui prezzi dell’oro.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.La coppia EUR/GBP, in forte rialzo da inizio anno, sta sperimentando da più giorni un movimento di correzione che sembra finire sul livello al 50% di Fibonacci. ottieni qui i Segnali Forex gratis della coppia Euro/Sterlina a cura di Dailyforex.
La sessione di trading di martedì ha visto il prezzo del petrolio WTI fare avanti e indietro, solamente per chiudere, come vedete, praticamente invariato. Tenendo a mente questo dato, guardo il grafico e vedo sotto la forte pressione rialzista.
La sessione di martedì ha visto il tentativo di rally del cambio Euro Dollaro, tentato dai trader tornati in massa in ufficio; come potete vedere il rally non ha però avuto successo, e l’Euro ha di nuovo perso terreno.