L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Come sicuramente già saprete, il prezzo dell’oro ha subito di recente un tracollo di proporzioni enormi, che ha portato molti trader ad interessarsi a questo mercato. Ottieni qui le previsioni del prezzo dell'oro per maggio 2013 a cura di DailyForex.
La sessione di giovedì è stata certamente positiva per il prezzo del petrolio WTI, che ha continuato a portarsi sempre più in alto. Onestamente, mi sorprende che siamo riusciti a rompere sopra al livello 92,50$.
La sessione di giovedì ha visto un principio di rally dell'Euro Dollaro, che però, come vedete, ha di nuovo impattato sulla maniglia 1,31. Il pullback seguente ha formato una shooting star proprio sulla maniglia 1,30, un possibile ribasso.
Migliori Broker Forex
La coppia XAU/USD ha vissuto una giornata all’insegna del rialzo: la frenesia rialzista continua a spingere in alto i prezzi, supportata dalla debolezza mostrata di recente dal dollaro americano. Ottieni qui l'analisi tecnica Forex sul prezzo dell'oro.
La coppia CAD/JPY si è evoluta da molte settimane dentro un canale rialzista materializzato sul grafico. Secondo gli indicatori tecnici, l’RSI si evolve al di sopra della sua zone di neutralità ed il MACD resta ancora in territorio positivo.
La coppia Euro Dollaro ha passato in calo la maggior parte della sessione di mercoledì, ma come possiamo vedere, dopo che l’euro è stato spinto sopra la maniglia 1,30, abbiamo registrato nuovo sentimento rialzista sul mercato
Dopo la pausa di martedì, il prezzo dell’oro ha continuato ieri a salire. Dopo il crollo della domanda di beni durevoli il mese scorso, il dollaro americano si è indebolito, e la coppia XAU/USD ha rotto sopra la resistenza 1430.
La sessione di martedì ha visto in rialzo il prezzo del petrolio WTI, che ha rotto sopra al livello 89,50$. Il movimento suggerisce la possibilità di vedere un prolungato sentimento rialzista, che potrebbe portarci fino a 90,00$.
Sfortunatamente molti trader, attratti dagli spread ridotti, iniziano a fare trading sul Forex usando l'Euro Dollaro come unico perno, e ne rimangono poi naturalmente attratti. Aggiungendo però un altro pip o due si può scambiare sull'euro contro tante altre valute.
La coppia XAU/USD ha chiuso in ribasso la sessione di martedì, dopo cinque giorni consecutivi in attivo. I dati rilasciati da Markit mostrano come l’attività economica, nel blocco dei 17 paesi dell'Eurozona, continui a contrarsi.
L'oncia d'oro ha rimbalzato dopo molteplici sessioni a seguito del suo forte movimento ribassista delle settimane precedenti. Ottieni qui i Segnali Forex gratis della coppia Oro/Dollaro di oggi a cura di DailyForex.
La coppia USD/JPY sta attualmente disegnando un doppio massimo sulla resistenza 99,90, quindi potrebbe iniziare un movimento correttivo maggiore. Ottieni qui i Segnali forex gratis della coppia USD/JPY a cura di DailyForex.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Il Peso messicano non è uno di quei cross di cui si sente parlare molto, ma sul quale bisognerebbe fare più attenzione visto che è una delle valute con la miglior performance rispetto a quelle dei cosiddetti "mercati emergenti".
Francamente, al momento ritengo l’Euro Dollaro sia una delle coppie più pericolose su cui fare trading. Guardando avanti, credo che nelle prossime sessioni questa coppia continuerà ad essere scambiata in un range piuttosto ristretto, concentrandosi principalmente sulla maniglia 1,31.
La coppia XAU/USD ha continuato anche ieri ad avanzare verso l’importante resistenza a 1444: un dollaro più debole ha attirato gli investitori di nuovo sul mercato. L’ultima svendita del lingotto è stata inizialmente innescata dall’idea di un rallentamento dell’economia cinese.