L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Dopo tre giorni di perdita, lo XAU/USD ha chiuso mercoledì al rialzo trovando supporto intorno al livello 1591, ma ha poi invertito dopo la notizia che la FED dovrebbe proseguire col programma di acquisto di asset fino alla fine 2013.
La coppia EUR/GBP (Euro Sterlina) sta attualmente testando un livello di supporto maggiore, corrispondente anche ad un livello chiave sull’RSI come aveva segnato l’inizio del rialzo alla fine dello scorso anno. Ottieni qui i Segnali Forex gratis della coppia EUR/GBP.
La sessione di martedì ha visto un’ottima performance del greggio WTI, col ritorno in campo del fattore “risk on”. La candela ha chiuso verso il top del range, e sembra dunque che continueremo a salire sempre di più.
Migliori Broker Forex
Il cambio Euro Dollaro ha avuto martedì una sessione abbastanza tranquilla, in cui abbiamo continuato a rimbalzare intorno all’area 1,2850. Ottieni qui l'Analisi Tecnica Forex Euro Dollaro di oggi a cura di DailyForex.
I prezzi dell’oro si sono sistemati anche ieri un po’ più in basso, allargando le perdite per la terza sessione di fila; il quieto disappunto dei dati statunitensi non è riuscito ad avere un impatto duraturo sullo USD.
La coppia XAG/USD (Argento vs Dollaro americano) si è evoluta per più sessioni all’interno di uno stretto range di trading tra 28,50 e 29,40 dollari. Ottieni qui i Segnali Forex gratis della coppia XAG/USD a cura di Dailyforex
La giornata di lunedì ha visto un’importante svendita del cambio Euro Dollaro, iniziata quando i dettagli del piano di salvataggio delle banche cipriote sono stati resi pubblici. Ottieni qui l'Analisi Tecnica Forex del cambio Euro Dollaro.
La coppia XAU/USD ha vissuto una giornata all’insegna del ribasso, dopo che è stato raggiunto all’ultimo minuto l’accordo per evitare la crisi a Cipro , erodendo parte del fascino del metallo prezioso.
La coppia EUR/NZD ha confermato l’entrata in una tendenza ribassista con un MACD negativo e al di sotto del suo segnale. ottieni qui i Segnali Forex gratis della coppia EUR/NZD a cura del team di analisti di DailyForex.
Il piano di salvataggio a Cipro prevede 10 miliardi di euro da parte dell’UE e 7 dall’isola che, proprio per raccogliere questa cifra, imporrà una tassa sui depositi superiori a 100,00 euro. Ottieni qui le previsioni Euro Dollaro, ottimizza la tua strategia Forex!
Il mercato del petrolio greggio WTI ha vissuto venerdì una buona sessione: è salito al di sopra del livello 93,00$, raggiungendo quasi 94,00$. La zona attuale si è andata ultimamente a consolidare, portando il mercato ad essere molto stretto.
La sessione di venerdì ha visto salire l’Euro Dollaro, che si è però bloccato di nuovo al livello 1,30. Questo livello ha agito nell’ultimo periodo come resistenza, accentuata dall’intervallo che si era formato ad inizio settimana.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.La coppia XAU/USD ha chiuso in negativo l’ultimo giorno utile per il trading della settimana, ma la candela settimanale era ancora positiva. Nel corso della settimana, infatti, i prezzi dell’oro sono saliti dello 0,6%, a causa della crisi di Cipro.
La settimana passata è stata tutto sommato positiva per l'Euro Dollaro, che nelle ultime ore della sessione di venerdì ha testato il fondo del livello 1,30. Ottieni qui le previsioni Euro Dollaro, AUD/USD, USD/GBP e USD/JPY per questa settimana.
Il cambio Euro Dollaro è sceso senza particolari sorprese durante la sessione di giovedì, poiché tutti sappiamo bene le numerose inquietudini legate attualmente all’Europa. La situazione a Cipro resta particolarmente problematica, con molte preoccupazioni circa il suo sistema bancario.