L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Ieri lo XAU/USD è sceso al di sotto del supporto a 1745, dopo i dati economici positivi che hanno mostrato un miglioramento degli ordini di beni durevoli, nel settore immobiliare e nella fiducia dei consumatori.
Guardando al debole commercio al dettaglio giapponese ed alla correzione del 100 che ha colpito i 83,200, mi aspetto un calo del CAD/JPY verso il livello 0,50 di Fibonacci. Consultate qui i Segnali Forex redatti dal Guru eToro Fadi Steitie.
Aggiornamento al mio post di ieri sul CAD/CHF: come anticipato, ieri abbiamo assistito alla rottura del canale discendente. Ottieni qui i Segnali Forex Gratis CAD/CHF pubblicati per DailyForex dal guru eToro Fadi Steitie, pianifica la tua strategia Forex!
Migliori Broker Forex
L’EUR/USD ha avuto lunedì una sessione relativamente tranquilla, grazie alla maggiore liquidità dei mercati al ritorno dei trader dalla festività del ringraziamento (negli USA) della scorsa settimana.
Così come il cugino giallo, l’oro (XAU/USD), anche l’argento (XAG/USD) è salito nelle ultime 3 settimane dopo essere caduto dal picco su 10 mesi, 35,38, stabilito a settembre, fino al minimo trimestrale di 30,62 toccato a inizio mese.
Sembra che la coppia XAU/USD (Oro verso il Dollaro Americano) stia diventando nuovamente stretta, per questo, sarà difficile da contrattare nel breve termine. Il modello che il prezzo dell'oro segue dal mese di agosto suggerisce che potremmo vedere un ritorno a 1738.
Mi aspetto un pullback verso il livello 0,93670 o 0.5 di Fibonacci dove sto pianificando di andare short sulla coppia USD/CHF. Consultate qui i Segnali Forex gratis sulla coppia USD/CHF, redatti dal Guru Forex eToro Fadi Steitie.
Guardiamo il livello 1,2900 come miglior acquisto per massimizzare i profitti e minimizzare il rischio. Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sulla coppia EuroDollaro! Ottieni qui i Segnali Forex Gratis della coppia EUR/USD pubblicati per DailyForex dal guru eToro Fadi Steitie.
Mi aspetto un pull back della coppia CAD/CHF sottoforma di una correzione verso il livello 0,9600 in modo da formare l’onda (B). Ottieni qui i Segnali Forex Gratis della coppia CAD/CHF pubblicati per DailyForex dal guru eToro Fadi Steitie.
L’EuroDollaro si è alzato la scorsa settimana, portandosi da 1,2736 a 1,2989, appena al di sotto della media mobile esponenziale per la settimana 62, a 1,3005, e di una linea di tendenza volta al ribasso sullo stesso livello.
Lo XAU/USD è salito la scorsa settimana per merito delle aspettative sul raggiungimento di un accordo sugli aiuti alla Grecia. Un ulteriore elemento di supporto per il prezzo dell’oro sono stati i dati, migliori del previsto, sul clima delle imprese tedesche.
Previsioni settimanali per le più importanti coppie valutarie del mercato Forex: analisi tecnica Forex e grafici settimanali EuroDollaro, EuroYen, SterlinaDollaro, DollaroYen. Segui qui i consigli del nostro esperto trader ed ottimizza la tua strategia trading!
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Con gli americani che festeggiano il giorno del Ringraziamento, l’EuroDollaro è leggermente salito nella sessione di giovedì. Ancora più importante, per la seconda sessione di fila il livello 1,28 si è mostrato un buon supporto.
Lo XAU/USD (oro vs. Dollaro statunitense) ha chiuso ieri in rialzo rispetto all’apertura, dopo che i dati PMI per Cina ed Europa sono risultati migliori del previsto. La coppia rimane comunque in un range tra 1732,40 e 1727,95.
L’EuroDollaro ha trascorso la maggior parte della sessione di mercoledì in caduta, prima di rimbalzare verso l’alto a fine sessione, formando un bel martello, basato sul rimbalzo dalla media mobile singola a 200 sul grafico giornaliero.