L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Il GBP/USD ha rotto con successo i 1,5950, livello che bloccava il suo percorso da lunedi. Entrambi il grafico giornaliero e quello a 4H suggeriscono che, fin quando la coppia scambierà sopra di questo livello chiave, ci sarà una riduzione dei prezzi.
Nella sessione di mercoledì, dopo l’iniziale balzo sopra la maniglia a 1,28, l’EuroDollaro è poi sceso. La maniglia accennata è stata un’area di supporto molto significativa per qualche tempo, e dunque ho anticipato la possibilità che dia una spinta alla moneta unica.
Nella sessione di trading di ieri, l’AUD/USD ha colpito una forma importante di resistenza. Sul grafico giornaliero riscontriamo un cuneo o una formazione pennant, visibile anche sul grafico settimanale.
Migliori Broker Forex
I mercati dell’oro sono saliti alle stelle durante la sessione di martedì, prima della riconferma di Obama. Infatti come avevamo anticipato, nell’equazione XAU/USD, all’indebolimento del Dollaro abbiamo visto un rafforzamento nel prezzo dell’oro.
Nelle ultime 12 ore i mercati hanno seguito un modello che li mantiene in stallo, e la maggior parte delle coppie si sono avviati alla sessione asiatica con scambi laterali o generalmente piatti.
La sessione di martedì ha visto l’EUR/USD in caduta per poi rimbalzare, mostrando a fine sessione segni di supporto sulla maniglia 1,28. La candela è infatti un martello, il che suggerisce che la coppia sia pronta a saltare di nuovo.
Nella sessione di martedì, l’EUR/JPY ha continuato a sgobbare a livello 103, per provare a proseguire nel suo slancio verso l’alto. Ottieni qui l'analisi tecnica Forex ed il grafico giornaliero Euro/Yen.
L'USD/JPY è senza dubbio la coppia più importante secondo me, per la sessione odierna. Questo ovviamente per le elezioni Presidenziali che si terranno oggi negli Stati Uniti, ed il Dollaro – Yen giapponese sarà molto sensibile all’esito potenziale.
Il prezzo dell’oro è aumentato lievemente ieri: con le elezioni Presidenziali negli Stati Uniti previste nella tarda giornata di oggi, potremmo avere un effetto massiccio sul Dollaro U.S.A., e per estensione anche nei mercati dello XAU.
Il GBP/AUD ha rotto un livello chiave di supporto, solo pochi minuti dopo che la Reserve Bank of Australia ha annunciato che il Cash Rate rimarrà invariato al 3,25% invece di abbassarlo a 3,00% come previsto.
Il prezzo dell’Oro è sceso precipitosamente durante la sessione di venerdì, poichè le cifre occupazionali del mercato del lavoro statunitense sono uscite migliori del previsto. Quindi, come il USD è salito, nell’equazione dello XAU/USD, lo XAU (Gold) si è abbassato.
Cosa prevede l'esperto trader DailyForex Chris Lewis per i movimenti delle principali coppie valutarie di questa settimana? Scoprilo qui, leggendo l'analisi tecnica Forex settimanale di EuroDollaro, AUD/USD, USD/CHF, USD/JPY ed ottieni i rispettivi grafici settimanali.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.“Grazie” ai numeri del Nonfarm payroll molto più forti del previsto, l’EuroDollaro è caduto precipitosamente nella sessione di venerdì. Sembra che il mercato fosse comunque pronto a svendere, specialmente se guardiamo alla shooting star di mercoledì, che non è riuscita ad imporsi al livello 1,30.
L’EUR/AUD ha concluso la scorsa settimana con un modello di Pin Bar inversa stampata sulla zona del supporto settimanale a 1,2900.
L’Euro rimane debole e perde di nuovo nella sessione di giovedì: è ormai ovvio che il livello 1,30 sia solo l’inizio di una seria resistenza, che a mio modesto parere prosegue dritta dritta fino a 1,35.