L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
L’improvvisa rottura rialzista indica una rinnovata fiducia del mercato e un tentativo di posizionarsi su valori massimi, al momento rimbalzato su notizie negative riguardanti il mercato ordinario.
Eni si conferma come il re dei titoli difensivi, anche in una fase di mercato difficile a seguito della conferma definitiva dei dazi sulle importazioni americane.
Da inizio anno registriamo un guadagno di +15% che può accontentare i trader di posizione, in attesa che le carte vengano scoperte e il grafico riprenda una direzionalità precisa.
Migliori Broker Forex
Diamo uno sguardo a ciò che sta accadendo con i titoli più importanti della borsa statunitense oggi 15/07: Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, Meta, Nvidia e Tesla.
Nelle prime ore di contrattazioni sui futures del Nasdaq 100 questa mattina, l’indice mostra la capacità di mantenere uno slancio rialzista.
L’S&P 500 si trova in territorio di massimi storici, mentre viene ora testato il livello di 6.300,00 e l’appetito per il rischio sta incentivando gli acquisti.
L'EUR/TRY si è spinto leggermente al rialzo del +0.06% terminando la settimana leggermente al di sopra delle 47.00 lire per euro, un nuovo massimale assoluto.
Il cambio euro dollaro si è spinto al ribasso dello -0.70% concludendo la settima consecutiva sessione verde e la settimana leggermente al di sotto del livello 1.170 dollari per euro.
La coppia di valute euro franco svizzero si è spinta al ribasso dello -0.37% terminando la settimana in corrispondenza del livello 0.9300 franchi per euro
Durante la scorsa settimana di scambi il valore dell’euro al grammo si è spinto al rialzo dell’+1.40% terminando la settimana al di sopra dei €91.00 al grammo.
Il valore di Bitcoin è rimasto circa in positivo a +9.65% concludendo la settimana in oltre i €100,000 per BTC.
L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in negativo dello -0.38% chiudendo la sessione di venerdì leggermente al di sotto dei 22,800 punti.
L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in negativo dello -0.31% terminando la sessione di venerdì leggermente sotto i 6,260 punti ad un nuovo massimale assoluto
L’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dell’+1.15% terminando la settimana leggermente al di sopra dei 40,000 punti.
Il prezzo delle azioni di Intesa Sanpaolo ha provato a compiere un break-out rialzista del canale di prezzo orizzontale ma successivamente il valore è nuovamente crollato.