L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Il Kiwi (NZD/USD) è salito più alto dopo l'uscita di numeri PIL migliori del previsto, rilasciati durante le prime ore di negoziazione asiatica, per poi ritirarsi a 0,82700 ancora una volta a circa metà strada, durante la giornata di trading asiatico.
La candela di lunedì del cross EUR/USD era una Shooting Star, il che suggeriva la possibilità di vedere un pullback: è proprio quello che abbiamo avuto, ma rimaniamo comunque sopra la maniglia a 1,30.
La quotazione dell'oro ha visto un aumento nella sessione trovando il livello a 1750$ come supporto. Ciononostante, questo mercato è sovraesposto e speriamo di vedere un qualche tipo di pullback nel breve termine, in modo da poter continuare a comprare oro.
Migliori Broker Forex
EUR/JPY ha già rotto l'alto di lunedì, dopo l'allentamento della BOJ ed il raddoppio degli acquisti di asset. Di conseguenza, il JPY si è indebolito contro tutte le valute e prodotto una candela engulfing rialzista nel grafico EUR/JPY a 4 ore.
L’EUR/USD ha disegnato lunedì una shooting star, data dall’incapacità della coppia di sfruttare il break sopra il livello di 1,31. Di recente la coppia è stata assolutamente parabolica, e avrebbe senso ora vedere un pullback.
Lo XAU/USD ha subito un pullback come risultato del picco della scorsa settimana, troppo timido per raggiungere il massimo sui 12 mesi a 1790,50, e la coppia è ora scesa da un alto di 1777,30
La coppia EUR/USD ha continuato a dare spettacolo anche venerdì, mentre gli effetti dell’annuncio della Federal Reserve sul terzo allentamento quantitativo (QE3) si fanno ancora sentire su tutti i mercati delle valute.
L'EUR/USD ha raggiunto il prezzo più alto dal 1° agosto. Se diamo uno sguardo a i numeri di Fibonacci per l'ultima fase di rialzo, possiamo notare che il cross si sta muovendo verso i livelli di 23,6% e 38,2%.
Guardando il grafico della quotazione dell'oro, è molto facile capire perché molti traders sentono che questo mercato sia a questo punto sovraesposto. Dopo tutto, abbiamo guadagnato quasi 150 dollari nel corso di circa 2 1 settimane.
La coppia EUR/USD è salita nella sessione di giovedì dopo l’annuncio della Federal Reserve di un ampliamento dell’allentamento monetario attraverso il mercato dei titoli legati ai mutui immobiliari. Sebbene questo significhi in sintesi inflazione futura, l’Euro ha guadagnato praticamente subito.
Giovedì, la quotazione dell'oro è volata dopo che la Federal Reserve ha annunciato altre azioni, oltre a quelle già previste, per aumentare la sua politica d'allentamento monetario. Infatti, abbiamo rotto ben al di sopra del livello di 1750$,
Sessione positiva per la coppia USD/CAD, che ha visto i compratori mettersi in gioco per supportarla, ma si rimane ancora sotto la maniglia a 0,98, e credo dunque che abbiamo rotto un livello di supporto importante.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Preparandosi per il comunicato della Federal Reserve, atteso per fine giornata, la coppia EUR/USD ha continuato a guadagnare terreno nella sessione di giovedì. Ci si aspetta che venga portato avanti un allentamento quantitativo, che andrebbe contro il Dollaro americano.
Mercoledì, l'oro ha tentato il rally, ma è caduto formando una shooting star appena sotto al livello di $ 1750. In realtà, è proprio a quel livello che abbiamo cominciato a vedere i venditori fare un passo indietro nel mercato.
La coppia EUR/USD ha dato spettacolo martedì con una rottura convinta sopra la maniglia a 1,28. Guardando alla coppia vediamo come l’Euro continui a riprendere terreno per svariate possibili ragioni, tra cui la decisione della Federal Reserve sull’allentamento, attesa giovedì.