L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
L'USD/CHF è stato in consolidamento, non diversamente dal suo gemello, la coppia EUR/USD, appena sopra la EMA giornaliera 62 a 0.9660, che è anche il livello di ritracciamento 61.8% per tutta la price action di luglio.
Per quanto riguarda la vendita, semplicemente non vendete l'oro fino a quando non si spezza sotto il livello di $ 1500. È sotto quest'area che riteniamo che il momento negativo si riprenda ed inizi veramente una disfatta in questa commodity.
L'EUR/USD ha tentato il rally durante la sessione di martedì, sicuramente nel tentativo di crescere il più alto possibile. La candela a fine giornata, si presenta come una shooting star. Alla pressione ribassista, si aggiunge il livello 61.8% di Fibonacci.
Migliori Broker Forex
Si è formata una forma diagonale in una Truncation fifth dopo che l'onda iii ha colpito il 100%, con una divergenza in RSI. Raccomandazioni: Hold Short ;Target Area: Open Stop Loss: 1.2500; Segui qui l'aggiornamento dei Segnali Operativi Forex dell'EUR/USD.
Dopo cha la RBA ha annunciato che avrebbe lasciato intatto il tasso di interesse al 3.5%, l'AUD/USD è arrivato a 1.0602, il massimo nei confronti del Dollaro dal marzo 2012, prima del pull-back e la stampa di una Reversal Pin Bar.
I mercati dell'oro sono saliti durante la sessione, dopo il forte rapporto NFP di venerdì. Gli Stati Uniti hanno aggiunto 165.000 posti di lavoro, e questo dato è stato ben più alto del previsto. Segui qui le Analisi Tecniche Forex sull'Oro/XAU.
L'EUR/USD ha avuto una sessione stellare venerdì, con i numeri del rapporto NFP statunitense che hanno ottenuto risultati molto migliori del previsto. Ciò ha portato ad un "rischio sul rally" che, come al solito, ha visto l'Euro andare più alto
Per la seconda settimana di fila, il grafico settimanale USD/JPY ha stampato una candela stile martello, con lunghe code a testare il livello sottostante 78.50, ma non chiudendo al di sotto dell'apertura, risolvendosi in candele leggermente rialziste per ogni settimana.
Aggiornamento del mio ultimo post del 3 agosto 2012: eravamo nel mezzo di un'onda piatta espansa (c) che si trova nella correzione B. La tendenza ha rimbalzato dopo aver colpito più in basso l'1.618, a 1.21344. Leggi qui l'aggiornamento EUR/USD.
AUD/USD: Riconosciuto grafico a Zigzag, ha completato al 100% indicando un possibile cambiamento di direzione. Si nota che il 100% rosso è pari al 100% blu, con il motivo principale in (A) e la diagonale in (C). Restare short!
Segnali Forex EUR/USD: Mi aspetto una caduta, per formare l'onda 3 nel canale discendente una volta che il trend colpisce la sezione aurea. Io entrerò corto nella coppia a questo livello, puntando le cinque onde inferiori a 1.23700
USD/JPY: Doppia correzione a Zigzag, (x) che hanno creato un doppio minimo solo sul livello di Fibonacci 0.764 rispetto alla precedente onda (I). Un Zigzag discendente seguito da un doppio neutrale ed una gamba in più, dovrebbe completare lo schema.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Il valoro dell'oro è cambiato poco il venerdì, faticando a riprendersi da una serie negativa di quattro giorni, dopo che la Banca Centrale Europea non è riusita a dare un aiuto immediato per contenere la crisi del debito della regione.
GBP/USD sembra vulnerabile, e credo che il supporto che parte a 1.55 si estenda per tutto il percorso down fino a 1.54. Sulla base di una chiusura giornaliera sotto tale livello a 1.54, io punterei il livello di 1.5250.
Da un punto di vista tecnico, la coppia EUR/USD ha formato una motive wave dopo che ha ritracciato il 50% della precedente caduta maggiore (I), iniziata il 20 giugno a 1.27240 e terminata il 24 luglio a 1.20450.