L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
L'EUR/USD ha reagito molto male all'annuncio della Federal Reserve durante la sessione di mercoledì. Questo perché c'era un certo segmento di persone che cs'aspettavano un qualche tipo di quantitative easing da parte della Banca Federale.
La coppia EUR/GBP si è tirata fuori dalla morsa ribassista, anche se è ancora troppo presto per capire se abbiamo l'inizio di un trend rialzista o semplicemente un ritracciamento in via di sviluppo. leggi qui l'analisi tecnica Forex giornaliera di EUR/GBP.
Trading ad alta probabilità: mi aspetto che l'onda ii di III sia stata impegnata nel trend primario discendente dopo un pull-back.Ora mi terrò short sull'Euro/Dollaro e deciderò la prossima mossa una volta che incontriamo il livello di 1.21750.
Migliori Broker Forex
La coppia GBP/AUD ha toccato il basso presso l'area a 1.4860, una zona del prezzo non toccata dal febbraio di quest'anno ed un livello che ha fornito molte volte, negli ultimi 12 mesi, un forte supporto.
GBP/USD ha ripreso circa 267 pips dall'USD, chiudendo al di sopra del pivot settimanale e dalla 62DMA . Questa è solo la seconda volta dal 15 maggio che il prezzo ha chiuso sul lato positivo della 62DMA a favore della Sterlina.
EUR/USD ha trovato ieri supporto a 1.2230, girando oggi verso nord. La coppia sta scambiando al di sopra del kumo sul grafico a 4H. La coppia sta anche scambiando sopra le linee di Tenkan sen e Kijun sen.
La fine della sessione di scambi ha visto una reazione agli acquisti prolungata eccessivamente a mio parere. Dopo tutto, sono stati un paio di commenti da parte dei funzionari, ad inviare la coppia EUR/USD in salita.
Una regola non ufficiale quando s'analizza il mercato Forex, è che se tutti l'EUR/USD, GBP/USD e AUD/USD tendono ad andare nella stessa direzione generale sul grafico giornaliero, allora si possono vedere l'USD/JPY, USD/CAD e USD/CHF andare nella direzione generale opposta.
L'AUD/USD è nuovamente rialzista e si sta rapidamente avvicinando al picco in 90 giorni per la coppia a 1.0472. L'AUD/USD sta riempiendo lo stoppino della candela settimanale della scorsa settimana, avvicinandosi ad una forte resistenza a 1.0450.
L'EUR/USD ha avuto una forte sessione mercoledì, per colmare il gap aperto dal week-end. Ho il sospetto che sia l'area a 1.22 che quella a 1.23 fornirà molta resistenza al fine di restare nuovamente in posizione short sulla coppia.
L'USD/CAD è un'altra coppia che sta scambiando all'interno di un canale, e la coppia ha reagito alla parte superiore del canale stampando una candela Engulfing Bearish fuori della resistenza a 1.0225. Ottieni qui l'analisi tecnica Forex dei nostri esperti traders DailyForex.com
XAU/USD sta per rompere ... dovrà semplicemente farlo ad un certo punto in un futuro molto prossimo. Il range in cui la coppia sta scambiando, sta crescendo sempre più piccolo con maggiori bassi e minori alti ogni settimana.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Il GBP/USD scambiava in una gamma di circa 350 + / - pips a partire dai primi di luglio e ora sembra essere pronto a testare la parte inferiore di questo intervallo ancora una volta. Ottieni qui l'analisi tecnica GBP/USD.
La candela si è tagliata attraverso i lunghi stoppini di tre martelli consecutivi e un doji, in una sola volta. Questo dimostra un grande sentimento ribassista, e il fatto che la candela ha chiuso ai minimi stessi, non fa sperare bene per l'Euro.
Lo Yen ha continuato a rafforzarsi contro l'USD e sta testando il livello di supporto a 78.00 per la seconda volta in altrettanti mesi. Il prezzo ha testato questo livello alla fine di maggio, scendendo al livello più basso di 77.65