Dopo l’apertura dei mercati asiatici, l’Euro ha ricevuto un impeto fortemente rialzista sulle notizie provenienti dall’Italia con la formazione del nuovo governo Letta. Ottieni qui la previsione Euro Dollaro di questa settimana a cura di DailyForex.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
La sessione di lunedì ha visto l’Euro Dollaro dare una prova di forza, rompendo sopra la shooting star stampata giovedì scorso. La candela suggerisce che stiamo per rompere sotto la maniglia 1,30, ma quanto visto lunedì suggerirebbe l’esatto opposto.
La coppia XAU/USD ha iniziato la nuova settimana con un intervallo in alto: i dati provenienti dagli Stati Uniti la scorsa settimana rinforzano ancora le aspettative di una Federal Reserve iperattiva. Ottieni qui l'analisi tecnica Forex sul prezzo dell'oro.
Migliori Broker Forex
La coppia Euro Sterlina sta attualmente ritornando al di sotto del suo supporto maggiore a 0,8455 ed entra così in una tendenza ribassista nel medio termine. Ottieni qui i Segnali Forex gratis della coppia Euro Sterlina (EUR/GBP) a cura di DailyForex.
Il prezzo del petrolio WTI è sceso per la maggior parte della sessione di venerdì, salvo poi rimbalzare sul livello 92,00$ per formare un martello. Questa candela si trova in un’area che ritengo molto interessante.
Venerdì abbiamo visto il cambio Euro Dollaro in crescita, che però è rimbalzato abbastanza da mostrare il supporto costituito dal livello 1,30. Abbiamo già visto supporto su questo livello in più occasioni, e quindi non possiamo dire che questa sia una sorpresa.
Nonostante il calo di venerdì, il prezzo dell'oro ha vissuto comunque una settimana forte. La coppia XAU/USD è arrivata ad essere scambiata a 1485,45, dove però ha incontrato una forte pressione per vendere che le ha fatto subire un’inversione.
La coppia Euro Dollaro continua a fare avanti e indietro senza alcuna direzione chiara. Al momento il livello 1,30 è senza dubbio un “punto focale”: Ottieni qui le previsioni Euro Dollaro, AUD/USD, GBP/USD e USD/JPY per questa settimana di DailyForex.
Come sicuramente già saprete, il prezzo dell’oro ha subito di recente un tracollo di proporzioni enormi, che ha portato molti trader ad interessarsi a questo mercato. Ottieni qui le previsioni del prezzo dell'oro per maggio 2013 a cura di DailyForex.
La sessione di giovedì è stata certamente positiva per il prezzo del petrolio WTI, che ha continuato a portarsi sempre più in alto. Onestamente, mi sorprende che siamo riusciti a rompere sopra al livello 92,50$.
La sessione di giovedì ha visto un principio di rally dell'Euro Dollaro, che però, come vedete, ha di nuovo impattato sulla maniglia 1,31. Il pullback seguente ha formato una shooting star proprio sulla maniglia 1,30, un possibile ribasso.
La coppia XAU/USD ha vissuto una giornata all’insegna del rialzo: la frenesia rialzista continua a spingere in alto i prezzi, supportata dalla debolezza mostrata di recente dal dollaro americano. Ottieni qui l'analisi tecnica Forex sul prezzo dell'oro.
La coppia CAD/JPY si è evoluta da molte settimane dentro un canale rialzista materializzato sul grafico. Secondo gli indicatori tecnici, l’RSI si evolve al di sopra della sua zone di neutralità ed il MACD resta ancora in territorio positivo.
La coppia Euro Dollaro ha passato in calo la maggior parte della sessione di mercoledì, ma come possiamo vedere, dopo che l’euro è stato spinto sopra la maniglia 1,30, abbiamo registrato nuovo sentimento rialzista sul mercato
Dopo la pausa di martedì, il prezzo dell’oro ha continuato ieri a salire. Dopo il crollo della domanda di beni durevoli il mese scorso, il dollaro americano si è indebolito, e la coppia XAU/USD ha rotto sopra la resistenza 1430.