L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Sembra continuare la tanto attesa correzione up della coppia EUR/USD che a piccoli passi si sta avvicinando al primo valore di vendita impostato su questo segnale. Leggi qui i Segnali Forex del nostro esperto trader Francesco Lamanna.
L'AUD/USD continua a a salire costantemente, lontano dal basso stabilito all'inizio di giugno; vediamo il supporto a livello 38.2% a 1.0066, il pivot settimanale a 1.0007 ed il pivot mensile / S1 settimanale a 0.9930 +/- pochi pips.
USD/CAD:L'onda (B) in un zig-zag cadente forma un triangolo contratto con cinque sub-onde minori concluse a (e) che indicano una fine alla seconda correzione e si sviluppano nell'onda (C) fino al 0.50 livello Fibonacci in modo da formare l'onda II.
Migliori Broker Forex
Sto cercando il livello più semplice e più ovvio da cui partire per vendere nel lungo termine l'EUR/USD. 1.30 sicuramente riempie tale descrizione, e di conseguenza sto prestando molta attenzione a tale livello. Ottieni qui le informazioni sul trading di EUR/USD.
Nel grafico giornaliero di XAU/USD si sta formando un approssimativo asse ribassista, a suggerire che la coppia scambierà al ribasso dopo la rottura inferiore. Tuttavia, il grafico settimanale, mostra una figura più simile alla formazione di un asse rialzista.
Le scarse prospettive economiche ed il rallentamento economico, fanno pensare che la Federal Reserve potrebbe attuare misure d'allentamento economico rapidamente. Questo ha indebolito il Dollaro e, naturalmente, rafforzato l'Euro (di default più che altro).
EUR/USD: Il livello di 1.26 ha tenuto una ferma resistenza nella sessione di mercoledì, e il fatto che gran parte dei guadagni sono stati restituiti, sarebbe stato un passo interessante se fossi andato lungo su questa coppia.
Il Dollaro canadese ha perso la battaglia contro il Dollaro statunitense durante la settimana dopo aver guadagnato terreno la scorsa settimana al 38.2%. L'inizio della settimana di trading ha visto un gap al ribasso di circa 40 pips.
L'EUR/USD ha avuto una giornata leggermente positiva martedì, peché è tornato in gioco il sentimento di rischio sugli scambi della coppia. Il livello1.25 continua ad essere un punto focale per eurodollaro. Ottieni qui le analisi tecniche giornaliere sulla coppia EUR/USD.
Il AUD/USD ha formato una classica figura a bandiera sul grafico giornaliero, suggerendo un'inversione rialzista del trend. Se viene rotto il livello di resistenza superiore a 1.0245, c'è una buona chance che la coppia continui a salire verso il 50% (1.0369).
La figura d'engulfing rialzista del grafico giornaliero si è aperta al livello di ritracciamento al 38.2% dopo il riempimento del gap del weekend. Il corso è attualmente scaambiato appena sopra il pivot settimanale a 1.0293. Leggi qui l'analisi di USD/CAD.
La coppia EUR/USD ha continuato ad essere il focolaio di problemi lunedì nei mercati Forex, il risultato è che ora siamo ritornati al trend ribassista, in altre parole c'è una rinnovata tonnellata di incertezza. Leggi qui l'analisi tecnica di EUR/USD.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.GBP/USD sta attualmente scambiando sopra il livello del 23.6% di ritracciamento a 1.5511 e sotto la zona S/R settimanale di 1.5585. Sia il pivot mensile che l'R1 settimanale si uniscono tra loro ed il livello di ritraciamento del 38.2% di 1.5660.
La Shooting Star formatasi durante la sessione è tipica di un inizio di sessione piena di speranze d'easing, con un aumento dell'Euro nei confronti del Dollaro. La candela indica che il mercato sembra essere nuovamente indebolito.
L'EUR/USD si è rafforzato in seguito a speculazioni su possibili misure d'allentamento supplementari. Il Presidente della BCE, Mario Draghi, ha annunciato che il resto del mondo sottovaluta la volontà politica degli stati membri di conservare l'UE e l'Euro intatti.