La coppia XAU/USD ha vissuto una settimana interessante, coi prezzi che hanno finalmente rotto al di sotto del supporto 1532, il fondo di una gigantesca area di consolidamento. I prezzi dell’oro hanno corso all’interno di questo rettangolo per 80 settimane.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
È stata una buona settimana per il cambio Euro Dollaro, che nelle ultime 5 sessioni ha fondamentalmente rotto fino al livello 1,31. Ottieni qui le previsioni Forex settimanali delle principali coppie del mercato Forex: EUR/JPY, NZD/USD, GBP/USD ed EUR/USD.
La sessione di giovedì ha visto la caduta del prezzo del petrolio greggio WTI, che ha cercato il supporto 93,00$ per poi infine trovarlo. Ottieni qui l'analisi tecnica Forex del prezzo petrolio WTI.
Migliori Broker Forex
La sessione di giovedì ha visto il rialzo della coppia EUR/USD, che alla fine, per il secondo giorno di fila, è riuscita a rompere la maniglia 1,31. Ottieni qui l'analisi tecnica Forex del cambio Euro Dollaro a cura del team d'esperti DailyForex.
La coppia XAU/USD (oro vs dollaro statunitense) ha chiuso in leggero rialzo sull’apertura la giornata di ieri: i prezzi più bassi dalla scorsa estate hanno attirato gli acquirenti. Ottieni qui l'analisi tecnica Forex sul prezzo dell'oro.
L’oncia d’oro di nuovo al ribasso dopo il contatto con la resistenza obliqua ribassista (in rosso sul grafico). Ottieni qui i Segnali Forex gratuiti della coopia XAU/USD - Oro Dollaro - a cura di Dailyforex.
Il cambio Euro Dollaro ha superato ieri la media mobile esponenziale a 50 giorni, ma abbiamo ora un segnale ribassista. Il livello 1,31 è un’area molto resistente, ed i movimenti di oggi certamente non hanno fatto nulla per farmi cambiare idea.
La FED sembra molto vicina a terminare (o ridurre) l’allentamento quantitativo già quest’anno, il che, ovviamente, diminuisce la domanda speculativa d’oro. Sembra che le condizioni del mercato, sia fondamentali che tecniche, stiano al momento lavorando contro l’oro.
Sulla base del movimento inferiore da 1,3700 a 1,2745, il recente pullback di poco superiore al 30% indica che l’Euro Dollaro si sta comportando in linea con l’analisi tecnica tradizionale. Ottieni qui l'analisi Euro Dollaro redatta dagli esperti di Markets.com
Sembra che il prezzo del petrolio WTI stia tentando di costruire una sorta di base su quest’area, e credo che abbastanza presto finiremo per rivisitare il livello 96,00$.
La sessione di martedì ha visto l’Euro Dollaro in grande spolvero: inizialmente la coppia EUR/USD è scesa fino al livello 1,30, per poi essere acquistata molto su quell’area, e quindi vedere il mercato spinto in alto.
La tensione nella regione coreana ha permesso all’oro di riprendersi parte del fascino che aveva perso agli occhi degli investitori, riprendendo terreno contro il dollaro statunitense e coprendo le perdite che aveva registrato lunedì.
La coppia EUR/GBP - Euro/Sterlina - potrebbe riprendere la sua tendenza rialzista in caso di sorpasso della media mobile a 20 sessioni. Ottieni qui i Segnali Forex gratuiti della coppia Euro Sterlina a cura di DailyForex.
Il cambio Euro Dollaro ha vissuto lunedì una sessione di stallo che alla fine non ha condotto da nessuna parte. Abbiamo gironzolato intorno al livello 1,30, un’area che sospettavo sarebbe stata ancora resistente, come poi è stata infatti nella sessione.
Ieri i prezzi dell’oro (XAU/USD) sono scesi: il rally iniziale è scemato dopo che intorno alla resistenza 1585 i rialzisti hanno esaurito il carburante. Oggi i prezzi sono stati ribassisti, ma terrò un occhio alla zona di supporto 1572/0.