L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
L'USD/TRY ha trovato supporto a 1.7820, spostandosi a nord. La coppia si è rotta sopra la resistenza di 1.7910 e scambia sopra il kumo nei grafici a 30M e 1H. Abbiamo anche un cross rialzista Tenkan sen e Kijun sen.
L'EUR/AUD ha trovato supporto a 1.1610 formando una doppia flessione. Oggi la coppia ha rotto sopra la linea di tendenza discendente. La coppia scambia al di sopra del Kumo, e anche il cross Tenkan sen e Kijun sen è rialzista.
Recentemente, l'EUR/USD ha avuto delle bandiere ribassiste che suggeriscono un movimento fino al livello 1.15; Il livello di 1.25 è l'epicentro di una massiva resistenza. Il resto della resistenza, percorre tutta la strada fino alla zona 1.27.
Migliori Broker Forex
L'EUR/USD è sceso durante la sessione di giovedì, mentre continuiamo a raccogliere al livello 1.23. L'area è attualmente in qualità di supporto e, come tale, vediamo la vera e propria linea di battaglia in corso di elaborazione in questa zona generale
L'EUR/USD ha avuto una sessione interessante mercoledì, in quanto vi è stato un iniziale selloff dell'Euro che ha spinto la coppia fino a 1.23. Tuttavia, entro fine giornata, abbiamo assistito ad un pó di rally, che ha costituito un martello.
L'USD/CAD ha rotto fuori del canale discendente, in esecuzione dalla fine di maggio. La coppia ha rispettato il canale su entrambi i livelli alti e bassi fino a ieri, quando il prezzo ha rotto sotto al S1 settimanale, a 0.9961.
L'USD/CHF è stato in consolidamento, non diversamente dal suo gemello, la coppia EUR/USD, appena sopra la EMA giornaliera 62 a 0.9660, che è anche il livello di ritracciamento 61.8% per tutta la price action di luglio.
Per quanto riguarda la vendita, semplicemente non vendete l'oro fino a quando non si spezza sotto il livello di $ 1500. È sotto quest'area che riteniamo che il momento negativo si riprenda ed inizi veramente una disfatta in questa commodity.
L'EUR/USD ha tentato il rally durante la sessione di martedì, sicuramente nel tentativo di crescere il più alto possibile. La candela a fine giornata, si presenta come una shooting star. Alla pressione ribassista, si aggiunge il livello 61.8% di Fibonacci.
Si è formata una forma diagonale in una Truncation fifth dopo che l'onda iii ha colpito il 100%, con una divergenza in RSI. Raccomandazioni: Hold Short ;Target Area: Open Stop Loss: 1.2500; Segui qui l'aggiornamento dei Segnali Operativi Forex dell'EUR/USD.
Dopo cha la RBA ha annunciato che avrebbe lasciato intatto il tasso di interesse al 3.5%, l'AUD/USD è arrivato a 1.0602, il massimo nei confronti del Dollaro dal marzo 2012, prima del pull-back e la stampa di una Reversal Pin Bar.
I mercati dell'oro sono saliti durante la sessione, dopo il forte rapporto NFP di venerdì. Gli Stati Uniti hanno aggiunto 165.000 posti di lavoro, e questo dato è stato ben più alto del previsto. Segui qui le Analisi Tecniche Forex sull'Oro/XAU.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.L'EUR/USD ha avuto una sessione stellare venerdì, con i numeri del rapporto NFP statunitense che hanno ottenuto risultati molto migliori del previsto. Ciò ha portato ad un "rischio sul rally" che, come al solito, ha visto l'Euro andare più alto
Per la seconda settimana di fila, il grafico settimanale USD/JPY ha stampato una candela stile martello, con lunghe code a testare il livello sottostante 78.50, ma non chiudendo al di sotto dell'apertura, risolvendosi in candele leggermente rialziste per ogni settimana.
Aggiornamento del mio ultimo post del 3 agosto 2012: eravamo nel mezzo di un'onda piatta espansa (c) che si trova nella correzione B. La tendenza ha rimbalzato dopo aver colpito più in basso l'1.618, a 1.21344. Leggi qui l'aggiornamento EUR/USD.