L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Nel Forex trading, alla fine di dicembre del 2010, il cross Dollaro australiano - Dollaro Neozelandese era nel bel mezzo di un forte trend rialzista. Infatti, la rincorsa è stata abbastanza potente da portare questa coppia a 1,3510, il picco del decennio.
Il dollaro canadese rimane forte, soprattutto in relazione al dollaro USA. Nell’ultimo semestre questa coppia si trova in un trend ribassista, passando da circa 1,0700 al recente minimo di poco superiore 0,9800. In tutti i sensi, questo è un ribasso costante e ben definito.
Lo yen giapponese è diventato l’emblema del "mercato indeciso". La Banca del Giappone che cerca di convincere il mondo che lo JPY è troppo forte e dovrebbe indebolirsi, mentre i partecipanti al mercato cercano proprio la percezione della "sicurezza" dello Yen. Il risultato è che il cross USD/JPY si muove lateralmente in oscillazioni sempre più piccole.
Migliori Broker Forex
Proprio quando sembrava che i traders non avrebbero mai visto l’Euro rimbalzare nei confronti del dollaro australiano, la moneta unica ha messo in scena un rally impressionante. Dal basso di tutti i tempi 1,2925, il cross EUR-AUD è avanzato appena oltre quota 1,3800 prima dello stallo di questa settimana.
Finora quest'anno la coppia Dollaro neozelandese -Yen giapponese non ha presentato numerose opportunità di trading. Le prime due settimane di gennaio hanno portato una lenta tendenza rialzista, almeno per quanto visibile sul grafico a medio termine.
Il franco svizzero sta ricevendo sempre più attenzione da parte dei media. Anche se si è indebolito nei confronti della maggior parte delle valute, è ancora molto vicino agli estremi storici. Ciò a sua volta, ha portato una minacciare retorica della Banca Nazionale Svizzera. Ancora una volta, la banca centrale sta esprimendo il suo disappunto per la forza del Franco, il che implica un possibile intervento.
Nonostante le oscillazioni di prezzo delle ultime due settimane nei mercati forex, il cross EUR-GBP non ha ancora mostrato una tendenza percepibile in un grafico di lungo periodo. Questa coppia sta costruendo un enorme triangolo simmetrico, in fase di sviluppo da oltre due anni.
Le valute di Australia e Nuova Zelanda hanno avuto recentemente un rapporto molto interessante sulla scena del forex trading. Nell’ultima parte del 2010, il cross AUD NZD ha guadagnato quasi 900 pips, per poi essere seguito da una svendita di oltre 600 pips. Si tratta di un passaggio estremo per questa coppia, soprattutto se si considera che è avvenuto nell’arco di tempo di tre mesi.
Il cross GBP USD, è tipicamente una delle coppie di valute più volatile sulla scena del forex trading. Con i suoi movimenti forti e le svolte improvvise, offre molte opportunità di trading, sia nel breve che a lungo termine.
Una combinazione di franco svizzero forte e un Euro estremamente debole ha creato una tendenza molto forte nel forex trading della coppia EUR CHF. Per mesi ha proseguito la sua discesa toccando sempre nuovi minimi. L'ultimo minimo estremo è stato 1,2399, toccato appena due settimane fa.
Il dollaro australiano ha preso una forte rincorsa durante gli ultimi giorni del 2010. Il fenomeno è stato molto marcato contro molte valute, ma il cross AUD USD ha ricevuto maggiore attenzione. E per una buona ragione - questa coppia ha raggiunto un altro picco assoluto, raggiungendo quota 1,0255.
Il dollaro canadese si è mantenuto forte nel trading online per la maggior parte del 2010. Durante la seconda parte dell'anno, il cross USD CAD ha trovato un sostegno solido al livello di parità. Questo livello ha tenuto per alcuni mesi, ma alla fine e’ stato rotto il 31 dicembre e il prezzo è sceso a 0,9887.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Quando il dollaro australiano ha raggiunto il massimo storico contro il dollaro, si è anche rafforzato rispetto ad altre valute. Alcuni di queste sono migrate verso gli estremi assoluti. Il cross EUR AUD ha ripetutamente registrato un nuovo record basso, per poi cadendo a 1,2925 a fine dicembre.
Il cross USD JPY ha sorpreso molti trader durante la seconda parte di dicembre. Proprio quando sembrava che il prezzo avrebbe sfidato il picco di 85,60 successivo all'intervento, questa coppia ha cambiato direzione. Ha svenduto, precipitando dai 84,50 ai 80,90 in un arco temporale di circa 2 settimane.
Le valute sono conosciute come alcuni degli strumenti finanziari con i trend migliori. Questo significa, che le tendenze principali, una volta costituite, durano a lungo. Purtroppo, questa caratteristica del mercato Forex non era visibile nella seconda metà del 2010. La maggior parte delle coppie di valute ha mostrato una forte indecisione, soprattutto sui grafici di lungo periodo.