Sebbene le ultime relazioni mostrino che le banche centrali continuano ad acquistare oro in modo da rafforzare e diversificare i propri asset, il mercato dell’oro sarà molto influenzato dal modo in cui la Federal Reserve giocherà le sue carte.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
La coppia EUR/USD ha avuto venerdì una sessione positiva, sebbene di poco, dopo che i dati del Non-Farm Payroll (occupazione non agricola) si sono confermati in linea con le aspettative generali. Segui qui l'opinione sull'EuroDollaro del nostro esperto analista Forex.
Sebbene lo XAU/USD abbia vissuto una settimana in caduta, i movimenti del prezzo dell'oro di venerdì sono stati davvero interessanti. La coppia ha rotto al di sotto del supporto 1655 e (quasi) toccato il fondo del canale discendente a 1625.
Migliori Broker Forex
Previsioni Forex settimanali per le più importanti coppie valutarie del mercato Forex: analisi tecnica Forex e grafici settimanali EuroDollaro, AUD/USD, NZD/USD, EuroYen. Segui qui i consigli del nostro esperto trader ed ottimizza le tue strategie di trading!
Dopo aver formato mercoledì una shooting star, nella sessione di giovedì l’EUR/USD è calato precipitosamente. Avevo suggerito in precedenza che questo sarebbe potuto essere un segnale di ciò che stava per succedere, e sembra che sia stato proprio così.
Dopo che i ribassisti hanno aumentato la pressione per vendere, lo XAU/USD ha registrato una netta caduta, finendo al di sotto del supporto a 1684.
Lo XAU/USD ha trascorso in calo l’intera settimana, riuscendo però a chiudere a 1713,55, al di sopra della linea Kijun-sen (1713,38). I prezzi sono scesi dopo che il Servizio Investitori Moody’s aveva declassato il Fondo europeo di stabilità finanziaria (EFSF) e il Meccanismo europeo di stabilità da Aaa a Aa1.
I trader asiatici hanno reagito alla notizia di un accordo raggiunto in Congresso per quanto riguarda il cosiddetto precipizio fiscale facendo schizzare in alto la coppia EUR/USD nella sessione di trading di mercoledì.
Nonostante lo XAU/USD abbia iniziato in ribasso la prima giornata di trading del 2013, la coppia ha lentamente ripreso ad avanzare durante la sessione asiatica.
La coppia EUR/USD è quasi abbastanza da farmi addormentare. La coppia è stata di recente incastrata in un intervallo relativamente stretto, e la domanda è ora: l’EUR/USD si sta solo riposando prima di risalire, o sta iniziando a passare in una resistenza significativa ed è lì lì per scendere.
La sessione di venerdì ha visto lo XAU/USD stampare una candela ribassista, nonostante la coppia sia leggermente salita rispetto alla settimana precedente. Sembra che i prezzi abbiano fissato un supporto a 1652 e una resistenza a 1666, dato che gli attori sul mercato stanno prestando attenzione ai negoziati sul bilancio statunitense, per vedere se i legislatori potranno raggiungere un accordo per evitare la serie di tagli della spesa e aumenti delle tasse che inizierebbe il primo gennaio 2013.
La coppia EUR/USD è caduta, durante la sessione di venerdì, solo per rimbalzare sul livello 1,3150. Nelle ultime due settimane questo livello, in precedenza una significativa resistenza, ha agito da supporto.
Previsioni Forex settimanali per le più importanti coppie valutarie del mercato Forex: analisi tecnica Forex e grafici settimanali EuroDollaro, AUD/USD, DollaroYen, USD/CAD. Segui qui i consigli del nostro esperto trader ed ottimizza le tue strategie di trading!
Mentre l’incertezza data dai negoziati sul bilancio statunitense rende i trader riluttanti ad aprire posizioni di una certa entità, siano queste long o short, sembra che lo XAU/USD si stia consolidando.
La coppia EUR/USD è aumentata di nuovo durante la sessione di mercoledì: continua ad esserci un sentimento rialzista diffuso. Come però potete vedere dal grafico, si è visto un forte arretramento intorno a fine giornata: sulla sommità di ogni candela lo stoppino è relativamente lungo.