L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Il dollaro canadese ha perso parte della sua forza nel corso della settimana fino alla pubblicazione venerdì del sorprendente dato sull’occupazione. A gennaio sono stati 43.000 in più i canadesi che hanno lavorato secondo l’ufficio statistiche del Canada, un risultato circa tre volte superiore a quello atteso dagli economisti. Il tasso di disoccupazione è sceso all’8,3% dall’8,4% registrato a dicembre. I risultati hanno superato le stime degli economisti che si aspettavano solo 15.000 posti di lavoro in più e un tasso di disoccupazione dell’8,5%. Da un punto di vista tecnico, il momentum del mercato ha esercitato una forte influenza sulla coppia USD/CAD spingendola al rialzo verso la fine della settimana. Sebbene la forza del Dollaro potrebbe persistere, la media mobile a 200 giorni potrebbe offrire una resistenza per la coppia USD/CAD in particolare dal momento che gli indicatori stanno indirizzandosi verso una minore divergenza.
Il trend negativo si è esteso ulteriormente in ribasso, tuttavia la concentrazione si è formata alla barriera di sostegno di 1,3630, mentre il livello di resistenza tiene a 1,4037. Il trading range che si è creato è ampio, tuttavia al momento cercate opzioni di vendita appena sotto il livello di supporto. Un break out di conferma della barriera di supporto è necessario per continuare il trend ribassista.
La coppia Euro/Dollaro scende rapidamente, passando a 1,4026 e raggiunge il bordo inferiore del canale di prezzo nel grafico a 4 ore. Minori consolidamenti in ribasso potrebbe essere attesi entro oggi, tuttavia, un altra la caduta verso 1,3600 è ancora possibile dopo il consolidamento. La resistenza resta nel margine alto del canale di prezzo, e solo una chiara rottura della resistenza sopra il canale potrebbe indicare che la caduta di 1,4579 si sia completata.
Migliori Broker Forex
La coppia Euro/Dollaro scende rapidamente, passando a 1,4026 e raggiunge il bordo inferiore del canale di prezzo nel grafico a 4 ore. Minori consolidamenti in ribasso potrebbe essere attesi entro oggi, tuttavia, un altra la caduta verso 1,3600 è ancora possibile dopo il consolidamento. La resistenza resta nel margine alto del canale di prezzo, e solo una chiara rottura della resistenza sopra il canale potrebbe indicare che la caduta di 1,4579 si sia completata.
Il trend negativo rimane attivo per questa coppia, i livelli di supporto e di resistenza sono in ribasso e al momento si è creato un basso range di scambi. Una significativa barriera di supporto previene il trend ribassista da ulteriori ricadute, al momento l’attesa è l’opzione suggerita, al fine di testare quanto la barriera di sostegno sia davvero forte. Cercate opzioni di vendita sotto la barriera di sostegno.
Il trend rialzista è riuscito finalmente a rompere la linea di trend, comunque al di sotto di 1,4048 il movimento ribassista rimane ancora in buona forma. Nonostante questo tentativo di risalita del trend rialzista, il trend ribassista rimane in controllo della situazione attuale. Cercate opzioni di vendita al di sotto di tale barriera, ma effettuatele con cautela.
Il trend negativo rimane fermamente attivo. Tuttavia secondo i recenti movimenti del trend rialzista, ci sono i primi segnali di recupero. Al momento l’attesa rimane la migliore opzione per confermare la forza del movimento rialzista, Se la linea del trend si rompe, il trend rialzista ha la possibilità di salire al di sopra del livello di prezzo di 1.4048.
Il dollaro è stato al centro di ordini di acquisto nel corso di tutta la settimana dal momento che gli operatori hanno continuato a chiudere posizioni corte sul dollaro e nuovi investitori sono alla ricerca di beni rifugio. L’indice del dollaro è salito dell’1,5%, toccando livelli che non si vedevano dallo luglio scorso. L’indice testerà probabilmente la sua media mobile a 200 giorni che attualmente si trova vicino all’area 80,5.
L’ex-supporto a 1.4048 e l’ex resistenza a 1.4409 livelli sono allo stesso livello. Forti movimenti negativi sussistono per questa coppia, e al momento sono previsti upswings a breve termine, Tuttavia, mentre il trend ribassista sussiste, cercate per possibilità di vendita, ma che devono essere effettuate con cautela.
La tendenza negativa si e’ estesa dal basso movimento ribassista sotto la barriera di sostegno. Anche se il movimento ribassista continua il suo trend, la mancanza di fiducia può avviare la ripresa dei prezzi con il trend rialzista. Al momento, la strategia suggerita e’ l’attesa con opportunità di vendita, ma deve essere fatto con una cautela.
Finalmente il trend ribassista ha rotto la barriera di supporto, ma non in modo forte e deciso. Azioni di vendita sono possibili, ma devono essere effettuate con cautela. Il trend rialzista può facilmente recuperare e rompere la linea di trend e mettere il trend ribassista in pericolo. Al momento l’attesa é la migliore opzione.
La maggior parte della seduta di ieri si era contenuta all'interno di un range piuttosto stretto, ma vi è ancora una tendenza al ribasso per oggi, con la rottura di 1,4070 piuttosto negativa a breve termine. Abbiamo il livello di supporto posizionato a 1.4045/30. Un break sotto questo livello porterebbe un trend ribassista per il mercato e sarebbe in una buona posizione per venire provocare abbastanza rapidamente ulteriore ribassi sotto 1,4010.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Per la coppia Euro/Dollaro la linea del trend rimane negativa e continua, se il movimento ribassista riuscirà a rompere questo livello un ulteriore movimento in ribasso puó essere esteso.
Per la coppia Euro/Dollaro, il trend rialzista ha rimbalzato al livello di supporto, tuttavia mentre il trend rimane ancora valido, il trend ribassista rimane in una posizione migliore. Secondo i recenti movimenti del trend rialzista, una mancanza di forza può avviare un'altra scivolata in ribasso del trend ribassista. Al momento la strategia suggerita rimane l'attesa con possibilità di vendita.
Per la coppia Euro/Dollaro si è formato un largo range di scambi tra il livello di supporto e resistenza,ed il trend rimane negativo. Anche se il trend rialzista cerca di ribaltare il momento, il trend ribassista rimane sufficientemente forte da trascinare I prezzi ulteriormente in ribasso. Al momento, l'attesa rimane la strategia suggerita in attesa che il movimento rialzista si stabilizzi.