L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
La coppia EUR/USD ha avuto una sessione rialzista il lunedì grazie al rimbalzo continuato dal breve rally di copertura di venerdì. Segui qui l'Analisi Tecnica DailyForex su EUR/USD. Segui il grafico giornaliero e le informazioni necessarie ad un buon trading!
La scorsa settimana ho scritto di una possibile inversione rialzista a 0.9825, una lunga zona S/R permanente che torna al 2008. La coppia è effettivamente diventata rialzista a questo livello. Ottieni qui l'analisi tecnica ed il grafico giornaliero AUD/USD.
Previsioni settimanali sulle principali coppie valutarie: EUR/USD, CAD/USD, AUD/USD, JPY/USD con grafici settimanali, analisi Forex e suggerimenti. Ottieni qui l'analisi tecnica DailyForex del nostro esperto con le informazioni necessarie per navigare sicuro nel mercato Forex.
Migliori Broker Forex
Con un minimo postato a 1,2642 ed un target perfettamente centrato a 1,2650, eccoci giunti all'inizio di quello che si preannuncia come un nuovo ed interessante capitolo della saga della coppia eurusd di questo periodo. Leggi qui l'analisi tecnica EUR/USD.
La coppia EUR/USD ha formato un martello mercoledì che mi ha fatto considerare un rimbalzo imminente. Giovedi, è sceso ancora di più. Il mercato è riuscito a rompere il basso del martello il Mercoledì, annullandolo completamente.
IL grafico dell'AUD/USD mostra un modello d'inversione pin bar al livello di supporto molto forte a 0.9925 chiudendo appena sotto l'S1 settimanale a 0.9942 e baciando l'S2 settimanale con il suo lungo stoppino a 0.9868. Leggi qui l'analisi tecnica.
USD/JPY è sceso da quando ha colpito il suo massimo da 12 mesi a 84.17 il 15/04, ora rimbalzato del livello di ritracciamento dal 61.8% al 79.80. Ottieni qui la nostra analisi tecnica sulla coppia USD/JPY del 16 Maggio.
Nel grafico di oggi sulla coppia USD/CAD c'è, a mio parere, un pó di confusione. Non così male come il grafico a un'ora di EUR/CHF, assomigliante ad un sismografo che rileva un terremoto. Leggi qui l'analisi tecnica di CAD/USD.
L'argento sta lentamente diminuendo rispetto al biglietto verde, colpendo il suo punto più basso in 4 mesi nella giornata di venerdì 11 maggio e sembra non avere nessuna intenzione di fermarsi. Leggete qui la nostra analisi tecnica sulla coppia XAG/USD
La coppia EUR/USD si trova in una fase di attività apparentemente “sospesa” , in pratica sembra che il mercato non sappia esattamente cosa fare in questo momento e pertanto i movimenti, seppur orientati in senso generale al ribasso
La coppia GBP/USD si è scambiata al livello più basso di 1.6066 durante la sessione di New York, ed è rimbalzata per chiudere a 1.6135. Leggi qui la nostra analisi tecnica DailyForex del 10 maggio sulla coppia GBP/USD.
Il Kiwi si sta avvicinando ad un livello chiave di supporto settimanale a 0.7750 e ha attraversato al di sotto del 62 WMA per la prima volta in 6 mesi. Ottieni qui l'analisi tecnica del 9 maggio sulla coppia NZD/USD.
IL GBP/USD ha completato un quadro perfetto al 38.2% di ritracciamento con il pullback delle ultime settimane fuori dal più alto livello visto in quasi 2 anni. Leggi qui l'analisi tecnica di GBP/USD dell'8 maggio.
L'EUR/USD ha visto un burrascoso fine di settimana nel trading di venerdì. La relazione sui dati dell'occupazione statunitense è stata positiva ma con soli 115.000 nuovi posti di lavoro in aprile. Leggi qui la nostra analisi tecnica DailyForex su EUR/USD.
Riprende il down su questa coppia che, nonostante la persistente possibilità di realizzare improvvisi up speculativi, sembra voler riprendere la strada della discesa intrapresa già qualche mese fa. Leggete qui l'analisi tecnica del nostro trader esperto sulla coppia EUR/USD.