L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
EUR/USD si è visto scambiare in un intervallo sempre più stretto da gennaio, e presto arriverà ad un punto nel quale dovrà passare o da un lato o dall'altro...io scommetterei sull'aumento. Leggi qui la nostra analisi tecnica DailyForex sulla coppia EUR/USD.
La coppia XAU/USD si è scambiata all'interno di un intervallo sempre più stretto, con picchi meno elevati e bassi più profondi (per la maggior parte) dall'inizio del mese di marzo. Leggi qui la nostra analisi tecnica su XAU/USD.
Ieri il Dollaro australiano è sceso rispetto al Dollaro USA dopo l'imprevisto taglio dei tassi della Royal Bank of Australia. Leggi qui l'analisi tecnica sulla coppia AUD/USD per operare al meglio nel mercato Forex.
Migliori Broker Forex
Lo Yen continua a rinforzarsi verso la maggior parte delle altre coppie valutarie malgrado gli interventi della Banca del Giappone per rallentare la sua progressione. Leggi qui l’analisi tecnica sulla coppia CAD/JPY.
Il grafico giornaliero di EUR/AUD mostra la possibilità di un'estensione in discesa, o continuazione dopo essere tornata indietro al livello di ritracciamento del 38.2% dal momento della sua caduta a 1.4086 in ottobre. Segui qui l'analisi tecnica della coppia EUR/AUD.
Un super Euro che non conosce ostacoli e continua in up nonostante tutto e tutti ... un comportamento che non trova spiegazioni ma che non accenna ancora ad esaurirsi. Leggi qui l'analisi tecnica dell'ultimo minuto sulla coppia EUR/USD.
Negli ultimi tre giorni abbiamo visto il Kiwi (la coppia NZD/USD) seguire una linea di massimi ribassi e massimi rialzi, eventualmente indicando un break-out al ribasso. Informati qui sulle ultime notizie tecniche per la coppia NZD/USD.
Sembra che lo Yen giapponese sia impostato verso un ribasso rispetto al massimo di mercoledì, intersecato perfettamente con una linea di tendenza discendente da metà marzo. Ottieni qui le informazioni sulla coppia JPY/USD.
Nessuna novità particolare è intervenuta dall'ultima analisi pubblicata : la coppia EUR/USD è rimasta lateral-rialzista e si trova ora nell'area già segnalata ( siamo ora a 1.3215). Leggi qui l'analisi tecnica del nostro esperto sulla coppia EUR/USD.
Il grafico giornaliero della coppia GBP/AUD presenta una figura shooting star (stella cadente) su una zona di resistenza importante, che comprende l'R1 mensile a 1.5712 e l'R1 settimanale a 1.5672. Segui qui la nostra analisi tecnica sulla coppia GBP/AUD.
La Sterlina continua il suo balzo in avanti nei confronti del Dollaro USA, continuando la linea di tendenza della scorsa settimana. Aggiornati sugli ultimi movimenti dei mercati internazionali Forex seguendo il grafico e la nostra analisi tecnica sulla coppia GBP/USD.
Il grafico della coppia EUR/USD ha chiuso la settimana ad un punto ben più alto rispetto quello iniziale, mostrando una candela Engulfing rialzista appena sopra l'importante zona di supporto a 1.3000.Leggi qui l'analisi tecnica sulla coppia.
La coppia EUR/CAD ha invertito la sua discesa odierna, salendo di 116 pips nelle operazioni di oggi dopo il rimbalzo dal superiore basso del giorno prima a 1.2929. Segui qui la nostra analisi tecnica giornaliera sulla coppia.
La coppia EUR/USD si mantiene al di sopra di 1.3100 e, secondo il grafico giornaliero, sembra destinato a salire. Informati qui sull'andamento delle principali coppie valutarie, seguendo i grafici e le nostre analisi tecniche giornaliere.
Lo Yen sembra rinforzarsi nei confronti di numerose valute, anche verso il Dollaro neozelandese. Ieri la coppia è rimbalzata sull' S1 settimanale a 65.53, guadagnando quasi 110 pips e chiudendo 13 pips al di sopra del perno settimanale.