L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Previsioni Forex: analizziamo fondamentali, sentiment e analisi della posizione tecnica per le principali coppie di valute per la settimana del 17 Marzo 2024.
Giovedì l’EUR/CHF si è principalmente spostato orizzontalmente, chiudendo la sessione solo -0.02% rispetto alla giornata precedente.
Giovedì l’EUR/RUB conferma che la rottura della media mobile a 150 giorni di mercoledì fosse solo un finto-break out, perdendo -0.33% e tornando al di sotto dei 100 rubli per euro.
Migliori Broker Forex
Giovedì la coppia di valute EUR/TRY è diminuita di -0.20%, tornado in prossimità del livello 35 lire per euro.
Giovedì l’EUR/ZAR ha concluso la giornata +0.25%, superando il livello 20.4 rand durante la sessione prima di scendere leggermente prima della chiusura.
Giovedì il valore del FTSE MIB è diminuito dello -0.29%, cancellando la crescita del giorno precedente e riportando l’indice poco sopra il livello 33,750.
Dall'inizio delle negoziazioni di questa settimana, la coppia di valute EUR/USD è in un rimbalzo verso l'alto, con guadagni che raggiungono il livello di resistenza di 1,0964.
Nel bel mezzo delle negoziazioni di questa settimana, il prezzo dell'oro si è stabilizzato a $2178 per oncia, dopo aver perso più dell'1% nella sessione precedente.
Il prezzo del petrolio greggio continua a diminuire di tanto in tanto, ma ogni volta che lo fa, gli acquirenti sono desiderosi di intervenire e cogliere l'opportunità.
Mercoledì l’EUR/CHF ha guadagnato lo +0.47%, rompendo il livello di resistenza a 0.96 franchi per euro e segnando un nuovo massimale negli ultimi 4 mesi.
Mercoledì l’EUR/TRY ha guadagnato +0.20%, spengendosi oltre le 35.11 lire per euro e raggiungendo un nuovo massimale.
Mercoledì l’EUR/RUB è cresciuto dello +0.78%, dopo aver aperto con un gap di +1.14% prima di continuare a scendere durante la sessione di negoziazioni.
Il tasso di cambio EUR/USD ha continuato a salire mercoledì, cancellando tutte le perdite che si sono verificate dopo che gli Stati Uniti hanno pubblicato forti numeri sull'inflazione.
Il rally del BTC/USD ha guadagnato slancio mentre gli investitori continuavano ad acquistare il ribasso in vista dell'imminente evento di dimezzamento.
Mercoledì l’EUR/ZAR è diminuito di -0.33%, andando a chiudere leggermente sopra la confluenza di supporto intorno al livello 20.32 rand per euro.