Un 2025 incredibile per Telecom Italia, che realizza ad oggi un rendimento del +73.5% e che fa del colosso telefonico uno dei principali protagonisti del mercato azionario italiano.
Il mercato Forex è complicato, ma la tua analisi di mercato non deve esserlo necessariamente.
Abbiamo combinato l'analisi tecnica forex e l'analisi fondamentale in un'ampia previsione settimanale, in modo da ottenere una conoscenza approfondita del mercato e delle tendenze più attuali. Dai un'occhiata a una delle nostre valute in evidenza o leggi le nostre previsioni Forex settimanali per ottenere un'immagine del mercato che non troverai altrove
Più recente
I mercati globali salgono spinti dalle attese di un taglio Fed a settembre e dall’ufficializzazione degli accordi sui dazi internazionali.
Il mercato stenta nel riconoscere a Saipem i buoni risultati industriali e sembra piuttosto ignorare il titolo che non riesce a chiudere la formazione short/long con vertice minimo nel mese di aprile.
Migliori Broker Forex
Chiara formazione testa-spalle per Leonardo, che dopo un inizio 2025 in forte rialzo va a disegnare una formazione testa-spalle che mette la parola fine alla corsa, per lo meno nel breve termine.
La fase rialzista degli ultimi 3 mesi non accenna a diminuire e l’analisi tecnica conferma la positività del mercato su Eni, confermata dalle politiche industriali e finanziarie di Eni.
L’anno si conferma positivo per Enel e gli analisti confermano il futuro valore di 9 euro.
Controlliamo assieme i risultati settimanali dell'analisi tecnica forex di lunedì e dei pronostici su Oro/Euro, EUR/USD, EUR/CHF e EUR/TRY oggi 7 agosto 2025.
Controlliamo assieme i risultati dell'analisi forex settimanale di lunedì e dei pronostici su FTSE MIB, Nasdaq 100, S&P 500 e Bitcoin oggi 7 agosto 2025.
Di seguito effettueremo un’analisi dettagliata di tutte le Magnifiche 7 per vedere cosa puoi aspettarti da esse nella settimana appena iniziata.
Nel corso dell’ultima settimana lo scenario macroeconomico internazionale è stato caratterizzato dall’accordo tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea.
Il secondo breakout di Intesa San Paolo lancia il titolo verso le quotazioni top di 5.5, dalle quali viene prepotentemente rimbalzato verso i valori del canale laterale evidenziato.
Il breakout positivo del canale rialzista segnala una forza propulsiva incontenibile. Un mese di luglio da incorniciare per Prysmian che mette a posto il rendimento annuo.
Fase laterale per Saipem, ma volatilità e volumi elevati che indicano una volontà di movimento. Nuovi impulsi sul lato industriale, accompagnati però da un aumento dei costi.
Non può stupire una fase di rallentamento del titolo dopo una corsa che nei primi mesi dell’anno ha raggiunto livelli di rendimento incredibili.
La fase laterale è ormai evidente e il crollo dei volumi di scambio va in una direzione di una forte diminuzione di interesse da parte degli investitori istituzionali.