Leonardo: inversione short dopo rally a 5 onde. YTD +93%, resistenza 56; supporti 50→49,50→48,50. Vendite in aumento, ma fondamentali industriali e commesse sostengono il titolo.
L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Bitcoin torna sopra 110.000$: venti macro favorevoli e segnali on-chain confermano il bull run. Bull flag proiettano 186–192k; supporto chiave 108–110k.
EUR/USD in wedge: +0,25% a 1,1650, dollaro debole (timori banche regionali, shutdown). Test della trendline; probabile consolidamento con lieve ritorno verso 1,1575.
Oro in euro in breakout: +5,48% sett., nuovi record sopra €117/€120. Rally spinto da shutdown USA e dazi; possibile consolidamento (bearish engulfing/inside bar).
Migliori Broker Forex
S&P 500 laterale sotto i massimi: +1,70% sett.; wedge con inside bars. Supporto 6.150, resistenza 6.650. Atteso consolidamento con CPI e jobless claims; target 7.000/6.150.
Nasdaq 100 laterale sotto i massimi: +2,46% settimanale. Wedge con inside bars; supporto 24.000. Settimana di earnings, attesi inflazione e lavoro; possibili break.
FTSE MIB inverte al ribasso dopo multiple tops sopra 43.000: -0,69% sett.; supporto 41.750. Bancari deboli; atteso consolidamento tra 41.750 e 44.364, target 40.575.
Analisi di 10 titoli italiani: TIM vola (+105%), Enel solida con dividendi, Diasorin in rosso. Focus su rendimenti YTD, prezzi, payout e qualità dividendi tra breakout e lateralità.
Saipem: contro-breakout ribassista dal triangolo; YTD -5%. Struttura short, supporto 2,2 e resistenza 2,4. Le nuove commesse offshore (Shah Deniz) non bastano a invertire.
Telecom in trend long: rotto il triangolo, toccati €0,50 (+94% YTD). Target analisti €0,62; prossima resistenza €0,55, supporto €0,485. Momentum ancora forte.
Stellantis -31% YTD: dopo due fasi short, breakout di ottobre frenato. Possibile rimbalzo su 8,5; target 9 e 9,5 verso 10. Vendite in ripresa, maxi investimenti USA; Italia debole.
ENI: dopo 5 onde, fase laterale 14,50–15,30. Resistenza 15,30, supporto 14,50. YTD +12,5% e yield ~7%. Debolezza di breve ma buone chance di trading long/short.
Enel rompe 8,2 e accelera long: YTD +22,5%, dividendo solido. Resistenze 8,6→9, supporto 8,2. Spinta da Eni Storage Systems e dal mega sito di storage a Cerano.
Check settimanale: oro estende il rally >€115/g; EUR/USD rimbalza nella wedge verso la trendline di resistenza. Powell dovish, incertezza dazi alimenta i beni rifugio.
S&P 500 e Nasdaq 100 centrano la previsione: dead cat bounce e fase di consolidamento in inside bar. Supporto da Powell e dalle prime trimestrali (ASML, TSMC). Attesa per un breakout.