Il mercato Forex è complicato, ma la tua analisi di mercato non deve esserlo necessariamente.
Abbiamo combinato l'analisi tecnica forex e l'analisi fondamentale in un'ampia previsione settimanale, in modo da ottenere una conoscenza approfondita del mercato e delle tendenze più attuali. Dai un'occhiata a una delle nostre valute in evidenza o leggi le nostre previsioni Forex settimanali per ottenere un'immagine del mercato che non troverai altrove
Più recente
Controlliamo assieme i risultati settimanali dell'analisi tecnica forex di lunedì e dei pronostici su Oro/Euro, EUR/USD, EUR/CHF e EUR/TRY oggi 31 luglio 2025.
Controlliamo assieme i risultati dell'analisi forex settimanale di lunedì e dei pronostici su FTSE MIB, Nasdaq 100, S&P 500 e Bitcoin oggi 31 luglio 2025.
Chiusura del triangolo annuale per il titolo Ferrari. Situazione industriale convincente ma che non riesce a scaricarsi su un andamento altrettanto convincente del titolo.
Migliori Broker Forex
Il break out improvviso della fine della settimana scorsa riporta violentemente le azioni STMicroelectronics in terreno negativo da inizio anno.
Il secondo break out conferma la ripresa della fase long delle azioni Unicredit e rendimenti da inizio anno che si attestano al +63.5%.
Siamo positivi sulla seconda parte dell’anno di Eni e consigliamo entrate long anche agli investitori che ancora non hanno il titolo in portafoglio.
A medio/lungo termine non ci sono dubbi sulla forza e sulla solidità di Enel, che dimostra salute e continuità nei dati industriali e di bilancio.
Analisi tecnica delle società con maggiore capitalizzazione dell’S&P500, le cosiddette Magnifiche 7, per capire cosa possiamo aspettarci durante la settimana in corso.
Considerando il rally massiccio dei mercati azionari conviene diversificarsi lontano dall’AI o raddoppiare la propria esposizione?
Ad oggi la fase negativa si può considerare conclusa e i rendimento da inizio anni di oltre il +7% comincia a dare un senso ad un 2025 che ad un certo punto si era messo male.
La banca Intesa San Paolo continua a sostenere i programmi sociali e ambientali. Il mercato punta ad una nuova fase long per il colosso bancario?
Formazione testa-spalle per Leonardo, che dopo un inizio 2025 in forte ascesa segna il passo segnando la temporanea fine della fase long.
Ottime notizie sul piano industriale, con una fusione in grado di rafforzare la presenza di Saipem, ma alla quale il mercato reagisce in modo contrastante.
Un 2025 fin qui fantastico per Telecom Italia, che realizza ad oggi un rendimento del +62% da inizio anno. Raggiungerà l’obiettivo storico di 0.50 euro ad azione?
Ondata di ottimismo e aumento delle aspettative legate a prossimi accordi internazionali, specialmente quello tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea.