Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Artifici finanziari in Europa

Si può certamente dire che gli europei non sono gli unici colpevoli di una piccola "contabilità creativa", o anche di giochi finanziari come le "Three card Monty", la situazione in Italia e in alcuni degli altri paesi dell'Unione europea sta rapidamente diventando un gioco.

Durante l'asta di Mercoledì, gli italiani sono riusciti a vendere 9 miliardi di Euro di bond a 6 mesi con rendimento al 3.25 per cento rispetto al 6. 50 per cento del mese precedente. Quindi, detto questo, tutto va bene ora, giusto? Non così in fretta.

La BCE ha recentemente prestato denaro ad oltre 500 banche sotto l’ombrello LTRO per tre anni all'uno per cento all'anno, mentre le banche stanno prestando all'Italia ad un tasso annualizzato del 6.50 per cento. A complicare ulteriormente le cose, i bond che hanno appena acquistato dall’Italia saranno parcheggiati presso la BCE come collaterale per i prestiti che sono stati appena accesi . A causa di questa relazione complicata, in realtà è una questione della BCE regalare soldi alle banche nella speranza che questo farà galleggiare il debito italiano (ed europeo). In sostanza, la BCE sta prendendo una scorciatoia nel comprare il debito italiano. Anche se non direttamente, la BCE ha appena stampato denaro.

Le obbligazioni stanno ancora vendendo un premio elevato per le obbligazioni di altri paesi come la Germania e il Regno Unito, in modo che il mercato non sia necessariamente ingannato. L'acquisto di queste obbligazioni era più che probabilmente preordinato, ed è stato parte del programma . Gli italiani venderanno anche i bond a tre e dieci anni questa settimana, e si potrebbe pensare che questo potrebbero essere un barometro migliore per un qualsiasi interesse reale nei bond italiani. La capacità di attirare acquirenti con denaro quasi gratuito, con un profitto garantito per più di sei mesi non è certo un segnale che le cose sono risolte in Europa, ma l’opposto.

Pensare che la crisi sia in via di miglioramento è probabilmente prematuro. Il fatto è che i giochi contabili stanno continuando, e fino a quando l'Europa otterrà una reale unione fiscale, ci sono poche possibilità che la crisi sarà risolta in modo permanente.

Recensioni di broker Forex più visitate