Nvidia al bivio: risultati attesi come termometro dell’AI. Dopo un buon 2025, novembre mostra debolezza e cresce la cautela. Gli investitori guardano a guidance e prospettive del settore.
Segui le analisi e le previsioni sulla borsa americana e sui titoli azionari USA più performanti per trovare idee di trading, consigli e strategie suggeriti dai nostri analisti esperti DailyForex.
Più recente
Wall Street recupera: S&P 500 accelera, Nasdaq 100 rallenta per rotazione fuori dal tech. La riapertura del governo sblocca pubblicazioni arretrate; focus su inflazione e occupazione in arrivo.
NVDA resiliente sopra 200 $: supporto da 50-EMA e trend da giugno, resistenza in area 210 $ (doppio massimo). Pullback visti come buy-the-dip. Possibile pausa prima della call del 19.
Migliori Broker Forex
PLTR scende dopo le trimestrali: 21° beat di fila ma multipli e P/S elevatissimi, P/E 714 e crescita ex-USA debole. View ribassista di breve con segnale short e conferme tecniche.
S&P 500 rompe il wedge e segna nuovi massimi sopra 6.900 dopo il taglio Fed a 3,75–4,00. Nasdaq 100 oltre 26.000, trainato da utili tech e NVIDIA > $5 tn. Volatilità in aumento.
Coca-Cola post-utili: crescita trainata dall’Europa, brand loyalty e pricing power solidi. ROE e margini ai vertici di settore, storico dei dividendi affidabile; prospettive di crescita graduale.
Amazon pubblica la trimestrale il 30/10: 2025 sotto tono (+10% YTD), doppio massimo a 240, supporto 210. IA spinge su tagli (14k–30k). Attese positive per un rally.
Apple pubblica la trimestrale il 30/10: market cap >4.000 mld $, trend long da agosto. Resistenze 285/300, supporto 260. Attese positive su iPhone e prospettive AI.
MSFT in calo post-utili: margini forti, crescita cloud/AI e accordo con OpenAI sostengono il bull case. Idea long 529,01–546,27 $, ma attenzione a volumi ribassisti ed esaurimento rialzo.
Meta pubblica oggi la 3ª trimestrale: +28% YTD, leadership IA e istituzionali positivi. Titolo in laterale 700–800; resistenza ostica a 800, supporto ~700. Attese vendite +20%.
Alphabet verso la trimestrale (29/10): 2025 +42%, EPS 2,31 vs 2,18 e ricavi 96,4 vs 94 mld. Tecnico forte; resistenza 275 verso 300, supporto 255. Sentiment ancora rialzista.
Microsoft oggi 29/10 esce la trimestrale: 2025 +26% YTD, AI/Copilot e Azure trainano. Bias long: possibile breakout del canale verso 550–560; attenzione al supporto 513 se i conti deludono.
Amazon gap-up su speranze USA–Cina. Dopo il rimbalzo dalla 200D EMA, area 230 $ fa da soglia; sopra, mira 240 $. Bias rialzista, pullback visti come opportunità. Attesa per utili e Fed.
Nvidia arretra di ~1,2% e si appoggia alla media mobile esponenziale a 50 giorni, con trend di fondo ancora rialzista. Volatilità legata ai timori su dazi verso la Cina.
S&P 500 e Nasdaq 100 centrano la previsione: dead cat bounce e fase di consolidamento in inside bar. Supporto da Powell e dalle prime trimestrali (ASML, TSMC). Attesa per un breakout.