Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Le previsioni degli esperti danno l’Euro in discesa.

Normal 0 false false false MicrosoftInternetExplorer4

E’ previsto che questa settimana l’Euro perda nuovamente quota contro il dollaro. La moneta comune soffre dell’ulteriore intorpidimento della situazione economica nella zona euro che prelude ad un nuovo abbassamento del tasso d’interesse di riferimento.
Secondo il sondaggio condotto da Bloomberg, gli investitori ritengono che l’indice-ZEW di prossima pubblicazione segnerà, per il 19° mese di fila, una nota pessimista in merito alla congiuntura economica. Inoltre, gli investitori sono delusi degli sforzi congiunturali di Washington, preferendo investire nelle valute-rifugio. Tra i vincitori nel breve-medio termine, lo Yen giapponese, e - paradossalmente - il dollaro statunitense. Venerdì scorso la valuta statunitense veniva quotata 1,2907 contro l’euro, circa il 0,3% in più rispetto al fine della settimana.
Lo yen, che dalla metà del 2008 si e’ apprezzato del 30% nei confronti dell'euro e del 20% nei confronti del dollaro, quotato a 118,69 per 1 euro e a 91,95 per ogni dollaro. Tuttavia, la tendenza al rialzo per la moneta giapponese potrebbe invertirsi presto. Gli investitori sono sempre più preoccupati per la congiuntura economica del Giappone, e gli analisti di BNP Paribas consigliano la vendita di yen. La Banca del Giappone, secondo le attese, dovrebbe indebolire la moneta per sostenere le esportazioni. Gli esperti della BNP ritengono che il prezzo passerà dagli 80 yen per 1 dollaro, ai 95 yen per dollaro a fine marzo.

Recensioni di broker Forex più visitate