Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Europa orientale grava sull'Euro

Normal 0 false false false MicrosoftInternetExplorer4

Le valutazioni pessimistiche sull'Europa orientale hanno gravemente pesato sul cambio euro-dollaro. Rispetto al biglietto verde, l'euro è scivolato dell’0,8%, a $ 1,2749. Gli investitori sono convinti che la debolezza economica dell'Europa orientale possa acutizzare ulteriormente la recessione nella zona euro.

In Germania, la più grande economia della zona euro, il prodotto interno lordo (PIL) è diminuito rispetto al trimestre precedente, stabilizzandosi sul 2,1 per cento. Il Presidente della Bundesbank, Axel Weber, ritiene che la situazione monetaria nella zona euro rimanga tesa, sconsigliano di perseguire una politica del tasso d’interesse pari a zero, così come in Giappone e negli Stati Uniti. Nell'area dell'euro, il tasso d’interesse si attesta attualmente attorno al 2%.

La Polonia ha abbassato il suo tasso d’interesse di riferimento di 25 punti base, al 4%, al fine di sostenere l'economia. L'agenzia di rating S&P ha abbassato il rating per la solvenza dell’Ucraina di due livelli. Rispetto alla moneta comune europea, lo zloty ha perso l’1,2%, portandosi a 4,69 per 1 euro. La valuta nazionale ucraina, la Grivna, ha recuperato il 3,8% portandosi a 11,43 euro, dopo che durante la settimana scorsa aveva perso il 14%.

In Gran Bretagna si rinnovano le speculazioni in merito alla riduzione del tasso d’interesse, dopo un collasso dell'economia britannica, così come non ne aveva subiti dal 1980. La Sterlina britannica ha perso lo 0,7% contro l'euro, raggiungendo quota 89,34 pence per 1 Euro.

Recensioni di broker Forex più visitate