Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Rublo nel caos

Normal 0 false false false MicrosoftInternetExplorer4

Nelle ultime settimane, la moneta ha perso un terzo del suo valore per poi recuperare leggermente – anche perché la banca centrale russa ha fatto di tutto per frenarne il crollo, ma potrebbe essere che i tutori della valuta abbiano cambiato la loro strategia.

La banca centrale russa è intervenuta sul mercato dei cambi per frenare il recente aumento del rublo. A Mosca regnava il disaccordo sulla cifra: alcuni parlavano di 700 milioni di dollari, mentre altri 2,5 miliardi di euro. Nei confronti di un paniere composto da euro e dollari, il rublo ha chiuso a quota 39,09 – chiudendo in rialzo del 4,5% settimanale.

Il calo del prezzo del petrolio e la crisi finanziaria hanno trascinato il paese nella peggiore crisi economica dell’ultimo decennio. Investitori in cerca di sicurezza hanno ritirato investimenti massicci dalla Russia. Il rublo ha perso nel giro di pochi mesi un terzo del suo valore trascinando con sé anche l’euro, per via della stretta integrazione economica con la zona euro. Negli ultimi sei mesi il governo di Mosca ha dovuto investire, un terzo delle sue riserve di valuta estera - circa 200 miliardi di dollari - per sostenere il Rublo ed evitare così un crollo incontrollato, come quello sperimentato nella crisi di un decennio fa.

Recensioni di broker Forex più visitate