Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro rimane sopra quota $1,40

Normal 0 false false false MicrosoftInternetExplorer4

La moneta unica europea rimane stabile a quota $1,40. Il dibattito suscitato dalla Cina su una nuova valuta globale pare aver affascinato i mercanti. Entro la fine della settimana la riunione della Banca centrale europea potrebbe dare nuovi stimoli.

Lunedì l'euro si è dimostrato forte e si è tenuto oltre quota $1,40. Negli scambi pomeridiani, la moneta unica veniva scambiata a $1,4079. Durante le prime ore di scambio, l'euro era sceso fino a quota $1,3981. a mezzogiorno la Banca centrale europea (BCE) aveva fissato il tasso di cambio di riferimento a $1,4058 (Venerdì: 1,4096) dollari e il dollaro costava 0,7113 (0,7094) Euro.

L’Economic Sentiment Index (ESI) nel mese di giugno è passato da 70,2 punti del mese precedente, a 73,3 punti - questo è stato il terzo aumento consecutivo. Nel corso delle prossime settimane verranno pubblicati alcuni indicatori importanti e la relazione mensile sul mercato del lavoro negli Stati Uniti. Nella zona euro, l'attenzione è rivolta interamente alla decisione della BCE sul tasso d’interesse prevista per Giovedì.

La BCE ha fissato i tassi di cambio di riferimento nei confronti di altre principali valute nei confronti dell'euro: contro la sterlina britannica a 0,84865 (Venerdì: 0,85430), contro lo yen giapponese a 134,03 (134,50) e a 1,5260 (1,5275) contro il Franco Svizzero.

L'oncia d'oro è stata quotata a Londra a 935,50 (942,0) dollari USA mentre il costo al chilo bar è di 21.560 (21.580) euro.

Recensioni di broker Forex più visitate